Turchia, cultura e società

Category archive

No Censura - page 2

Pınar Selek: no alla persecuzione giudiziaria

in No Censura/Società
pınar selek giustizia

Il 6 gennaio scorso la Corte suprema turca ha promulgato un mandato di arresto internazionale ai danni di Pınar Selek. Sociologa, scrittrice e attivista nota per il suo impegno accademico e civile, Selek è balzata alle cronache nel 1998 quando è stata arrestata con l’accusa di complicità con il PKK per le sue ricerche sulla…

Leggi tutto

Sgomberi e sigilli alle case delle donne trans

in No Censura
trans affitti istanbul

Küçük Bayram Sokak è una strada di Istanbul, nel quartiere di Beyoğlu, dove da molti anni vivono donne trans sostenendosi reciprocamente nella difficile condizione economica e abitativa del paese. Il 26 ottobre le case di tre palazzine di questa strada sono state sgomberate dalla polizia che ha apposto i sigilli per almeno tre mesi senza…

Leggi tutto

Il Pride non può essere vietato

in Brevi/No Censura/Società
pride vietato lgbt

A ridosso della settimana del pride a Istanbul, iniziata con un programma ricco di eventi e attività, i divieti attesi sono arrivati, come successo negli scorsi anni. Il governatore distrettuale di Kadiköy a Istanbul ha annunciato il divieto per le attività previste durante la settimana del 30simo pride di Istanbul, pubblicando in rete il comunicato…

Leggi tutto

Il verdetto del processo di Gezi: una parodia della giustizia

in No Censura/Società
Gezi Trial Gezi Davasi Ali Hakan Altınay, Can Atalay, Yiğit Ali Ekmekçi, Tayfun Kahraman, Çiğdem Mater, Mine Özerden Mücella Yapıcı Murat Basol

All’indomani del processo di Gezi, in cui sono state condannate otto figure molto importanti della società civile in Turchia tra cui anche Osman Kavala, il Project on Middle East Democracy (POMED), Freedom House, PEN America e Reporter senza frontiere (RSF) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta sul verdetto in cui vengono ricostruiti i passaggi salienti e…

Leggi tutto

Il Centro comunitario di Tarlabaşı non deve chiudere!

in No Censura/Società/Spazi
Centro comunitario di Tarlabaşı

Siamo solo a un paio di giorni dall’assistere ad un altro ridicolo processo in Turchia. Il Centro comunitario di Tarlabaşı (Tarlabaşı Toplum Merkezi, TTM), un’associazione non governativa che dal 2007 opera per fornire spazi sicuri a donne, a bambine e bambini nel quartiere di Tarlabaşı a Istanbul, è infatti a rischio chiusura. Dopo essere stato…

Leggi tutto

Nûdem Durak, sempre più voci chiedono la sua libertà

in No Censura
Nudem Durak

Aumentano le manifestazioni di solidarietà e le richieste di scarcerazione per Nûdem Durak, musicista curda detenuta da sette anni per la sua musica. Nata in una famiglia di dengbêj e cresciuta nel distretto di Şırnak, nel 2009 Nûdem Durak ha iniziato a collaborare con il centro culturale Mem û Zîn di Cizre tenendo lezioni di…

Leggi tutto

“Mem û Zîn”, il teatro curdo bandito a Cizre

in No Censura

Il governatore distrettuale di Cizre, nella provincia a maggioranza curda di Şırnak, ha bandito lo spettacolo “Mem û Zîn” interpretato e messo in scena dal gruppo teatrale Şermola, di cui avevamo raccontato in un precedente articolo. Mem û Zîn (Mem e Zin) è un adattamento teatrale dell’iconica opera scritta dal famoso autore curdo Ehmedê Xanî…

Leggi tutto

Sezen Aksu: Vivere è una cosa meravigliosa

in No Censura/Suoni
Sezen Aksu

La popolarissima cantante pop Sezen Aksu è stata presa di mira dal quotidiano filogovernativo Yeni Şafak e dal sindacato degli affari religiosi di Van per il testo di una sua canzone del 2017, Şahane Bir Şey Yaşamak (Vivere è una cosa meravigliosa), registrata con il musicista Yaşar Gaga. La Procura di Istanbul ha ricevuto l’accusa per…

Leggi tutto

“Cronisti di strada” sotto arresto

in Brevi/No Censura

Il giornalismo di strada in Turchia, basato principalmente su interviste raccolte per strada a persone comuni su argomenti di attualità e politica, ha una rapida e larga diffusione, amplificata dai social, primo tra tutti il canale YouTube. Alla pari di altri media, subisce non meno attacchi. Domenica 12 dicembre all’alba sono stati arrestati tre giovani…

Leggi tutto

‘Alaimisema’: il documentario sugli arresti arcobaleno

in No Censura/Schermi

Il collettivo cinematografico dell’Università del Bosforo ha prodotto ‘Alaimisema’, un documentario sugli eventi che si sono verificati tra il 25 e il 26 marzo scorso quando alcuni studenti che manifestavano a sostegno di un loro compagno indagato per aver fissato la bandiera arcobaleno sui cancelli dell’università, sono stati arrestati di fronte al campus. Nel documentario,…

Leggi tutto

Go to Top