Turchia, cultura e società

Category archive

No Censura - page 2

“Cronisti di strada” sotto arresto

in Brevi/No Censura

Il giornalismo di strada in Turchia, basato principalmente su interviste raccolte per strada a persone comuni su argomenti di attualità e politica, ha una rapida e larga diffusione, amplificata dai social, primo tra tutti il canale YouTube. Alla pari di altri media, subisce non meno attacchi. Domenica 12 dicembre all’alba sono stati arrestati tre giovani…

Leggi tutto

‘Alaimisema’: il documentario sugli arresti arcobaleno

in No Censura/Schermi

Il collettivo cinematografico dell’Università del Bosforo ha prodotto ‘Alaimisema’, un documentario sugli eventi che si sono verificati tra il 25 e il 26 marzo scorso quando alcuni studenti che manifestavano a sostegno di un loro compagno indagato per aver fissato la bandiera arcobaleno sui cancelli dell’università, sono stati arrestati di fronte al campus. Nel documentario,…

Leggi tutto

I 2000 giorni in carcere di Nedim Türfent

in No Censura/Società
Opera digitale dell'artista Ai Weiwei creata per il centenario di English PEN ed esposta al Southbank Centre di Londra come parte del festival English PEN 100 (24-26 settembre 2021). Foto: George Torode

Una cinquantina di organizzazioni internazionali hanno sottoscritto un appello per il rilascio del poeta e giornalista Nedim Türfent, in carcere del 2016 e vittima di un processo ingiusto. Facciamo nostro l’appello proponendo di seguito la traduzione italiana uscita su Osservatorio Balcani e Caucaso. “Ci sono così tante ingiustizie nel nostro paese che sono restio a…

Leggi tutto

Non si può censurare l’arcobaleno

in No Censura

La 19^ marcia del Pride di Istanbul, già vietata dalla questura nei giorni precedenti, si è comunque svolta incontrando una grande violenza da parte della polizia. Tra i/le manifestanti presi in custodia cautelare, anche il fotografo dell’agenzia AFP Bülent Kılıç, i cui scatti hanno immortalato importantissime manifestazioni degli ultimi anni. Le 25 persone che come…

Leggi tutto

Denunciato per aver condiviso vignette satiriche

in No Censura/Tratti

A più di tre anni dalla sua uscita di scena il settimanale umoristico Gırgır continua a destare malumori per la sua satira politica. Fondato nel 1972, a lungo lettura imprescindibile delle giovani generazioni, settimanale più venduto nel paese durante il regime militare dei primi anni Ottanta e tuttora punto di riferimento per molti aspiranti vignettisti,…

Leggi tutto

Media in Turchia: laboratorio di censura e controllo

in No Censura

A quattro anni dal tentato colpo di stato del 15-16 luglio 2016, lo spazio per il pluralismo dei media in Turchia è sempre più risicato. Nuove leggi già in vigore o in attesa di diventarlo indicano la volontà di tracciare confini ancora più ristretti per le poche testate indipendenti, mentre a dominare la scena sono…

Leggi tutto

Osman Kavala: 1000 giorni in prigione

in No Censura/Società

Lo scorso 27 luglio sono stati raggiunti ormai mille giorni di detenzione di Osman Kavala. Di seguito riproponiamo la dichiarazione rilasciata da Cem Özdemir e Claudia Roth, alla guida del partito tedesco Bündnis 90/Verdi, e quella di Osman Kavala stesso resa pubblica il millesimo giorno della sua incarcerazione. Osman Kavala è trattenuto in custodia cautelare,…

Leggi tutto

Il Covid-19 non ferma la repressione

in No Censura

Neanche l’emergenza sanitaria ferma la repressione della libertà di espressione e di informazione. Il Ministero dell’Interno ha annunciato che è stata intrapresa un’azione legale contro 316 titolari di account che hanno condiviso ‘false’ immagini e file vocali sul Coronavirus (Covid-19) aventi scopo ‘provocatorio’. Questa operazione è parte di un’indagine avviata ai danni di 1.748 account…

Leggi tutto

Proibito dire No alla guerra

in No Censura

Da oggi, 3 marzo 2020, per dieci giorni a Istanbul è vietato dire ‘No alla Guerra’. Lo ha deciso il prefetto della metropoli specificando che non è possibile organizzare: cortei, manifestazioni, azioni di volantinaggio, affiggere manifesti, raccogliere firme e ogni azione che critichi l’operazione militare in Siria. Secondo le parole del prefetto queste azioni potrebbero…

Leggi tutto

Grafici per capire la censura

in No Censura

Susma24 è una piattaforma che si occupa della denuncia alle restrizioni alle libertà d’espressione in Turchia in ambito artistico e mediatico. Avviata nel 2016 con il sostegno del programma MATRA, uno dei programmi di cooperazione bilaterale fornito dal governo olandese, dal dicembre 2017 Susma gode della collaborazione congiunta delle associazioni P24 e Article 19. Attraverso…

Leggi tutto

Go to Top