Turchia, cultura e società

Category archive

Schermi - page 10

Il cinema è delle donne

in Eventi/Eventi in corso/Schermi

Cominciata a Istanbul il 10 marzo e ancora in corso la 16^ edizione del Festival itinerante del cinema delle donne (16. Uluslararası Gezici Filmmor Kadın Filmleri Festivalı)  promossa da Filmmor, la cooperativa di cineaste fondata nel 2001 per promuovere la produzione cinematografica femminile e la diffusione di un linguaggio visivo non sessista. Il festival  porta…

Leggi tutto

Istanbul si colora di viola

in Fotoreportage
  • 475-317-Hüseyin-Aldemir_12.jpg
  • 475-333_12.jpg
  • 475-316-Hüseyin-Aldemir_11.jpg
  • 475-316_Hüseyin-Aldemir_10.jpg
  • 475-316-Hüseyin-Aldemir_9.jpg
  • 475-316Hüseyin-Aldemir_8.jpg
  • 475-316Hüseyin-Aldemir_7.jpg
  • 475-316_Hüseyin-Aldemir.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-316_5.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-316_4.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-316_3.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-316_2.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-324.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-330.jpg
  • Hüseyin-Aldemir-475-316.jpg
  • 475-316Hüseyin-Aldemir.jpg
  • 500-333.jpg

In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, si è svolto a Istanbul il 16° corteo femminista. Il corteo di quest’anno, che si è svolto nonostante sia in vigore lo stato di eccezione, è stato una delle manifestazioni più partecipate degli ultimi anni. Migliaia di donne hanno percorso il lungo viale Istiklal a partire da…

Leggi tutto

La canzone perduta
Intervista a Erol Mintaş

in Schermi

Il cinema curdo è uno spazio narrativo transnazionale che in assenza di uno stato che regola e sovvenziona l’industria cinematografica, deve tentare di ricavarsi uno spazio tra Turchia, Iraq, Iran e Siria, oppure seguire la strada della diaspora curda, che conta 2 milioni di emigrati in Europa o ancora appoggiarsi a produzioni internazionali. I festival…

Leggi tutto

Al via !f Festival del Cinema Indipendente

in Eventi/Eventi in corso/Schermi

 !f (İstanbul Uluslararası Bağımsız Filmler Festivali) è il Festival del Cinema Indipendente di Istanbul. Giunto alla sua 17^ edizione !f rappresenta uno dei più importanti eventi cinematografici della Turchia. Il festival, iniziato nel 2002 a Istanbul e da anni riproposto anche nelle città di Ankara e Izmir è diventato un appuntamento fisso dei mesi di…

Leggi tutto

“Semplicemente un dittatore” non va in scena

in No Censura/Schermi

Lo spettacolo “Semplicemente un dittatore” (Sadece Diktatör) scritto da Onur Orhan, diretto da Caner Erdem e interpretato dal celebre attore Barış Atay previsto in cartellone a Artvin il 19 gennaio non è potuto andare in scena a causa di un divieto imposto per ragioni di ordine pubblico. Per lo stesso motivo sono state annullate tutte…

Leggi tutto

Kuir Fest / Queer Fest

in Eventi/Eventi in corso/Schermi

Il 27 e il 28 Gennaio si svolge la settima edizione del KuirFest organizzato dall’associazione Pembe Hayat (Vita Rosa) con sede a Ankara  che si occupa di arte e diritti LGBTI+. Nel corso del festival saranno presentate produzioni cinematografiche, film, documentari, serie e cortometraggi che trattano di tematiche  Queer presentati e premiati in diversi festival internazionali e provenienti…

Leggi tutto

Proiezione annullata per La Turchia sull’orlo dell’abisso

in No Censura/Schermi

La polizia ha di fatto impedito la proiezione del documentario La Turchia sull’orlo dell’abisso (Uçurumun kıyısında Türkiye) di Imre Azem. È avvenuto ieri ad Ankara nella cornice del festival Biraradayız (Siamo uniti, 12-17 gennaio), iniziativa voluta da una serie di organizzazioni indipendenti (tra cui comitati di festival cinematografici, portali di informazione, collettivi e ong) allo scopo di creare…

Leggi tutto

Trieste Film Festival: “Meteore” e “Non c’è posto per le lacrime”

in In Italia/Schermi

La 29esima edizione del Trieste Film Festival quest’anno si terrà dal 19 al 28 gennaio. Il Festival dedica la sua retrospettiva alle rivoluzioni del ’68 e accoglie una sezione intitolata Made in Kurdistan. Tra le quattro proiezioni selezionate in questa sezione ci sono due film di registi curdi dalla Turchia. Il film della documentarista Reyan…

Leggi tutto

Go to Top