Turchia, cultura e società

Category archive

Scritture - page 13

Ogni luogo è Taksim, di Deniz Yücel / in libreria

in In Italia/Scritture/Società/Spazi

Il libro “Ogni luogo è Taksim. Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan”, edito in Italia da Rosenberg & Sellier e tradotto dal tedesco da Serena Tarascio, racconta il ventaglio di personalità, orientamenti politici e religiosi, gruppi e associazioni che hanno animato il movimento di Gezi Park in Turchia nell’estate del 2013. Gezi è stata la…

Leggi tutto

Al bar

in Racconto/Scritture

Lavoravo in un bar. Eravamo quattro persone. Io, il cameriere Halil, il cuoco Murat e la direttrice, la signora Aydan.
Murat il cuoco sedeva su uno sgabello accanto al bancone della cucina…

Leggi tutto

In ricordo di Enver Ercan

in Scritture

Il 22 gennaio scorso è scomparso Enver Ercan, poeta, direttore della rivista letteraria Varlık. Riproponiamo qui il post che gli ha dedicato il blog di poesia turca Defter

Leggi tutto

Le poesie di Yunus Emre
in libreria

in Brevi/Scritture

La casa editrice Sandro Teti pubblica in lingua italiana l’antologia più completa di Yunus Emre secondo l’edizione di riferimento turca curata da Abdülbaki Gölpinarli (1900-1982) … L’edizione italiana è stata curata dal traduttore e docente Fulvio Bertuccelli.

Leggi tutto

La E di Elif

in Racconto/Scritture

Diciamo che è notte. Il sonno di un neonato si diffonde piano piano in ogni stanza. Neriman, con quell’orgoglio a metà sorpreso di essere diventata nonna in giovane età, ascolta il cuore della bambina sfiorandola con la punta delle dita.

Leggi tutto

Saracinesca

in Racconto/Scritture

Quello che chiami essere umano, una montagna dal capo fumoso. 
Quella che chiamiamo Via della Coercizione; dopo aver fatto forse dieci, forse venti giri da cima a fondo, da fondo a cima nell’unica strada della città in cui si possa girare, ci siamo stufati parecchio. 

Leggi tutto

L’uomo inutile

in Racconto/Scritture
  • SFA_LA-3.png
  • SFA_LA-1.png
    'Lüzumsuz Adam' - Eren Topçu per Kaleydoskop
  • SFA_LA-5.png
    'Lüzumsuz Adam' - Eren Topçu per Kaleydoskop
  • SFA_LA-4-1.png
  • SFA_LA-2.png

Sono diventato un tipo strano. Il mio occhio non vede nessuno, non voglio che nessuno bussi alla mia porta. Neppure gli uomini più adorabili del mondo che sono i portalettere…

Leggi tutto

Da Istanbul a Francoforte, libri in fiera

in Eventi/Scritture

Se una delle prerogative della letteratura è quella di essere uno specchio della società, la Fiera del libro di Francoforte, dal 11 al 15 ottobre, che rappresenta il principale evento dell’editoria mondiale, rispecchia bene la situazione della Turchia attuale: quella di un paese spaccato.

Leggi tutto

CAN [dȜaƞ]: un cuore per la letteratura turca

in Scritture/Spazi

Il mondo editoriale turco ha avuto un enorme sviluppo negli ultimi anni. Nonostante si ripeta di continuo che “in Turchia nessuno legge”, i numeri delineano un quadro completamente differente che può lasciare sorpresi: secondo il rapporto dell’Unione turca degli Editori reso noto a gennaio 2017, nel 2016 sono stati pubblicati più di 56mila titoli dalle quasi 4mila case editrici esistenti, per un totale di oltre 600 milioni di libri. Se è vero che di tutte le pubblicazioni il 27% riguarda edizioni scolastiche, la proliferazione di riviste letterarie, il numero di ristampe dei classici e di certi bestseller locali, la nascita di case editrici medie e piccole a fianco di altre più solide e affermate, sembrano smentire l’affermazione. La questione, quindi, è cosa si pubblica nell’undicesimo mercato dei libri a livello mondiale.

Leggi tutto

Go to Top