Turchia, cultura e società

Category archive

Fotoreportage - page 2

Il Lato della lenza

in Fotoreportage
  • 1-.jpg
  • 2-.jpg
  • 3.jpg
  • 4-.jpg
  • 5.jpg
  • 6.jpg
  • 7.jpg
  • 8.jpg
  • 9.jpg
  • 10.jpg
  • 11.jpg
  • 12.jpg
  • 13.jpg
  • 14.jpg
  • 15.jpg
  • 16.jpg
  • 17.jpg
  • 18.jpg
  • 19.jpg
  • 20.jpg
  • 21.jpg
  • 22.jpg
  • 23.jpg
  • 24.jpg
  • 25.jpg
  • 26.jpg
  • 27.jpg
  • 28.jpg
  • 29.jpg

A Kadıköy, uno dei quartieri all’occhiello di Istanbul, nelle vicinanze dello stadio di Fenerbahçe e del parco Yoğurtçu, il canale Kurbağalıdere [e la zona adiacente che porta lo stesso nome] cerca di sopravvivere tra il caos di lavori di ristrutturazione infiniti e trasformazioni urbane; al tempo stesso è diventato la casa di tre pescatori legati…

Leggi tutto

Nei giorni del Corona

in Fotoreportage
  • FHJFRHJKF.png
    Almila Kuş
  • Alp_Şeker.jpeg
    Alp Şeker
  • FHFHF.png
    Arzu Haşlak
  • Ayla_Güvenç_İmir.jpeg
    Ayla Güvenç İmir
  • Burcu_Şafak.jpeg
    Burcu Şafak
  • RFQE.png
    Kamile Kurt
  • Mehmet_Ali_Yükselen.jpeg
    Mehmet Ali Yükselen
  • 07_HGKJ.png
    Özge Yüksel
  • Safa_Baran_Öcal.jpeg
    Safa Baran Öcal
  • Selen_Özer_Günday.jpeg
    Selen Özer Günday
  • Sinem-Erdoğan.jpeg
    Sinem Erdoğan
  • GHGHGH.png
    Tansel Atasagun

Korona Günlerinde Fotoğraf (Fotografie nei giorni del Coronavirus) è un lavoro collettivo lanciato da un gruppo di fotografi turchi con l’obiettivo di creare una memoria visiva di uno dei periodi più critici dell’ultimo secolo. Il progetto è nato durante i giorni delle prime e controverse misure di isolamento applicate dopo il mese di marzo per…

Leggi tutto

Istanbul durante l’emergenza

in Fotoreportage
  • 1-3.jpg
  • 2a.jpg
  • 3.jpg
  • 2-3.jpg
  • 5.jpg
  • 4.jpg
  • 7.jpg
  • 7a.jpg
  • 8.jpg

Con tremila decessi e più di centodieci mila contagi in Turchia continuano le misure per il contenimento dell’epidemia di Covid-19. A partire dal 16 marzo il governo ha indetto la chiusura di bar, ristoranti, cinema, teatri e locali notturni. Queste misure sono state seguite subito dopo dal divieto di uscita per i minori di 20 anni…

Leggi tutto

The dispossessed

in Fotoreportage
  • 1-3.jpg
  • b00be4_bb5757894eda4cec85bd388d36143a68mv2_d_4248_2833_s_4_2.jpg
  • uhuh.jpg
  • asdfgasdaMÜLKSÜZLER-CANSUYILDIRAN10.jpg
  • uhuknlklklh.jpg
  • 3.jpg
  • 4.jpg
  • xDSCF9531.jpg
  • 40x26___11.jpg
  • asdfgasdaMÜLKSÜZLER-CANSUYILDIRAN2.jpg
  • 70dpi.jpg
  • asdfgasdaMÜLKSÜZLER-CANSUYILDIRAN9.jpg
  • asdfg10-2.jpg
  • test.jpg
  • ADAMDSCF0085.jpg
  • DSCF9400.jpg

“Qui non sono né proprietario né affittuario, sono solo un ospite per tutta la vita…” Tabutta Rövaşata (Derviş Zaim, 1996) Ero solo una bambina quando ho scoperto di non avere un’identità. Questa ricerca di me, attraverso il genere, lo spazio, i ruoli creduti, si è trasformata in una fuga… Non volevo appartenere a un’identità specifica.…

Leggi tutto

Ritratto di una teatrante nell’era del cyberpunk

in Fotoreportage
  • 2-copia.jpg
  • 223.jpg
  • 224.jpg
  • 225.jpg
  • DSC05727.jpg
  • DSC06351.jpg
  • DSC07971.jpg
  • DSC08178.jpg
  • DSC08238.jpg
  • DSC09573.jpg
  • DSC09652-1.jpg

Nel corso della storia le strade di Beyoğlu sono state casa per numerosi ubriachi, ladri, assassini, donne di strada, sfruttatori, pittori, cineasti, avventurieri, marinai, facchini, spacconi, nottambuli, dervisci, bambini di strada, transessuali, senza tetto, spacciatori, tossici, musicisti e per tutti i senza approdo di una società di settanta milioni di persone. Ma Beyoğlu non è…

Leggi tutto

La città dell’eterno confine: Ani

in Fotoreportage
  • MG_6543.jpg
  • MG_6557.jpg
  • MG_6585.jpg
  • MG_6638.jpg
  • MG_6679.jpg
  • MG_7345.jpg
  • 2B5A2801.jpg
  • 2B5A2842.jpg
  • 2B5A2844.jpg
  • 2B5A2907.jpg
  • 2B5A3774.jpg
  • 2B5A3837.jpg
  • 2B5A9847.jpg
  • 2B5A9891.jpg
  • 2B5A9906.jpg
  • IMG_7226.jpg

L’Antica Città di Ani (Ani Antik Kenti), conosciuta anche con il nome di Ani Harabeleri (Rovine di Ani), si trova nel villaggio di Ocaklı, situato nel distretto Arpaçay della città di Kars. Questa antica città ubicata in un’importante posizione strategica sul confine turco-armeno, negli anni 961-1045, durante la dinastia bagratide, è servita come capitale del regno…

Leggi tutto

I cantieri navali di Tuzla

in Fotoreportage
  • 0001.jpg
  • 0002.jpg
  • 0003.jpg
  • 0004.jpg
  • 1.jpg
  • 0006.jpg
  • 0007.jpg
  • 2.jpg
  • 3.jpg
  • 0011.jpg
  • 0012.jpg
  • 0013.jpg
  • 4.jpg
  • 0015.jpg
  • 0016.jpg
  • 5.jpg

“Bu gemi bir kara tabut” (Questa nave è una bara scura), verso tratto dalla poesia di Nazım Hikmet Il Pescatore Giapponese, è il sottotitolo di un reportage fotografico scattato nel 2010 dalla fotografa Nuray Uysal, incentrato sulla denuncia delle morti sul lavoro nei cantieri navali di Tuzla, quartiere della periferia di Istanbul. Nella descrizione del suo lavoro Nuray Uysal scrive:…

Leggi tutto

L’ultimo respiro di Hasankeyf

in Fotoreportage
  • 01_22.jpg
  • 02_1a.jpg
  • 03_15.jpg
  • 04_4.jpg
  • 05_6.jpg
  • 06_20.jpg
  • 07_9.jpg
  • 08_3-jpg.jpg
  • 09_15.jpg
  • 10_2.jpg
  • 11_13.jpg
  • 12_8a.jpg
  • 13_5.jpg
  • 14_19.jpg
  • 15_24a.jpg
  • 16_29-jpg.jpg
  • 17_16a.jpg
  • 18_18a.jpg

Hasankeyf, luogo che divide il fiume Tigri in due parti e che con i suoi dodicimila anni di storia ha ospitato molte civiltà divenendone la capitale, ha mantenuto la sua importanza strategica nella storia. Nella cittadina di Hasankeyf, che dal 1990 è diventata provincia della città di Batman, erano ancora presenti le prime grotte abitate…

Leggi tutto

Go to Top