Turchia, cultura e società

Author

Redazione

Redazione has 505 articles published.

Film festival: Quali diritti umani? – 13^ edizione

in Brevi/Eventi/Schermi
diritti umani

Dal 9 al 13 dicembre si svolge a Istanbul Hangi İnsan Hakları? Film Festivali, film festival dedicato ai diritti umani che incontrerà il suo pubblico per la 13^ volta. Più di 30 film dal Bangladesh all’Italia, dalla Danimarca al Libano, dal Brasile all’Irlanda, dalla Germania a Cuba e alla Palestina sono inclusi nel programma del…

Leggi tutto

Mediterraneo contemporaneo: la Turchia al festival

in Eventi in corso/In Italia
Mediterraneo contemporaneo festival Turchia

Ha inizio il 27 novembre Mediterraneo contemporaneo, festival curato da Maria Rosaria Greco, che ogni anno racconta un paese diverso. Dopo il Libano della prima edizione (2021) e la Tunisia della seconda (2022), quest’anno il festival è dedicato alla Turchia. Mediterraneo contemporaneo è lo spazio mediterraneo di Casa del Contemporaneo e come ogni anno si svolge…

Leggi tutto

‘L’insolente’ di Pınar Selek in libreria

in Brevi/In Italia/Scritture
insolente selek libro

In uscita il 1° dicembre L’insolente, dialogo con Pınar Selek di Guillaume Gamblin, edito da Fandango Libri nella traduzione di Giulia Ansaldo per Kaleydoskop. Una collaborazione fortemente voluta dalla nostra redazione con una casa editrice che ha già pubblicato altri testi della scrittrice. Scritto in francese e pubblicato in Francia nel 2019, L’insolente, in cui possiamo leggere…

Leggi tutto

Manifestazioni per la Palestina

in Fotoreportage
  • Plestina-07-scaled.jpg
  • Plestina-86-scaled.jpg
  • Plestina-02-2-scaled.jpg
  • Plestina-91-scaled.jpg
  • Plestina-06-scaled.jpg
  • Plestina-04-scaled.jpg
  • Plestina-03-scaled.jpg

Studenti e organizzazioni giovanili il 9 novembre hanno marciato contro i bombardamenti israeliani in Palestina verso il palazzo del Dolmabahçe di Istanbul, teatro, nel 1969, del culmine delle storiche proteste dei movimenti giovanili rivoluzionari contro la VI Flotta statunitense. Le proteste contro l’approdo a Istanbul della VI Flotta (6. Filo) della marina statunitense, ebbero un’importanza…

Leggi tutto

Un patrimonio vivente: “Antakya è di chi la vive”

in Società/Spazi
patrimonio vivente antakya terremoto

“Ma Rihna, Nehna Hon!” Non ce ne siamo andati, siamo qui: lo slogan, nel dialetto arabo locale, riassume la lotta degli abitanti di Antakya iniziata in seguito ai terremoti che hanno devastato la regione tra Turchia e Siria a febbraio 2023. Si calcola che circa l’85% della città sia stata rasa al suolo o resa…

Leggi tutto

RTÜK sanziona le piattaforme digitali per “immoralità”

in No Censura/Schermi
RTÜK censura lgbt

Il Consiglio Supremo della Radio e della Televisione (RTÜK) ha multato le piattaforme digitali Netflix, Disney+, Prime Video, Mubi, beIN e BluTV. La giustificazione della censura è stata: difesa dei valori sociali e culturali, protezione della struttura familiare turca e della moralità, presenza di contenuti LGBTIQ, omosessualità, assenza di confini di genere, sessualità e relazioni,…

Leggi tutto

Quando leggere diventa un mestiere: fare il sahaf a Istanbul

in Spazi
sahaf istanbul

Da İstiklal Caddesi, la grande arteria commerciale che divide Taksim, un corridoio di monili e manine di Fatima conduce al passage Hazzopulo, un’elegante corte fatta costruire a metà Ottocento da greci ottomani che oggi ospita qualche negozio di abbigliamento, un caffè quasi chiuso e un discreto numero di gatti. È qui che si trova la…

Leggi tutto

Akbelen resiste contro la miniera. Intervista

in Società/Spazi
Akbelen Ikizköy

L’ultima settimana di luglio, nella località di Akbelen, nel sud ovest della Turchia, un movimento di abitanti e attivisti/e ambientali ha cercato di difendere gli alberi di una foresta dall’espansione di una miniera di carbone. La miniera alimenta alcune centrali termiche a poche decine di chilometri da Bodrum, l’antica Alicarnasso, oggi una delle destinazioni turistiche…

Leggi tutto

Ricordare il mosaico Antiochia a sei mesi dal sisma

in Spazi
antiochia antakya terremoto sei mesi

A sei mesi dai terremoti che il 6 febbraio e nei giorni seguenti hanno devastato la regione del sud-est della Turchia e nord della Siria pubblichiamo questo reportage di viaggio di Daud Al Ahmar, che lavora nel settore umanitario e ha vissuto ad Antiochia tra il 2014 e il 2016. Il testo è stato redatto…

Leggi tutto

1 2 3 51
Go to Top