Turchia, cultura e società

Author

Redazione - page 3

Redazione has 498 articles published.

*13,5* di Esmeray | 3

in Donne in Musica/Suoni
Esmeray donne musica Ladies on Records musica turca blackness

Esmeray è una delle più grandi star della musica popolare turca, acclamata in Turchia da molte generazioni. È nata a Emirgan, Istanbul, nel 1950. Suo padre, Nusret, era di origine africana, probabilmente marocchina o algerina, mentre sua madre, Fermet, era nata nei Balcani. Nel 1970 ha sposato Şemi Diriker, arrangiatore e compositore di molte sue…

Leggi tutto

‘Il palazzo delle lacrime’ di Şebnem Işigüzel in libreria

in In Italia/Scritture
il palazzo delle lacrime

Una nuova uscita editoriale arricchisce il panorama della letteratura turca in Italia, Il palazzo delle lacrime di Şebnem Işigüzel, edito da Crocetti nella traduzione di Nicola Verderame. Il palazzo delle lacrime, opera vincitrice del Premio letterario Duygu Asena per il romanzo 2017, si inserisce nel riscoperto filone dei romanzi storici che ripercorrono episodi particolari della…

Leggi tutto

Terremoto / due mesi in otto fotografie

in Società/Spazi
terremoto turchia siria due mesi cimitero antiochia
Foto: Italo Rondinella

A più di due mesi di distanza dai terremoti che il 6 febbraio e nei giorni a seguire hanno scosso principalmente l’area del confine turco-siriano, proponiamo un racconto per immagini del fotografo Italo Rondinella. Un edificio nel quartiere residenziale di Akevler ad Antiochia. Secondo le stime divulgate dalla stampa internazionale, nei giorni immediatamente successivi al…

Leggi tutto

Divieto di circolazione di ‘Neppure il silenzio è più tuo’

in Brevi/No Censura
neppure il silenzio è più tuo asli erdogan

Neppure il silenzio è più tuo, libro di Aslı Erdoğan edito da Garzanti nel 2017, che raccoglie articoli pubblicati dal quotidiano Özgür Gündem, è stato oggetto di divieto di circolazione da parte della direzione del carcere di Izmir, decisione confermata da procuratore, magistratura e tribunale. Il libro era stato inviato dalla stessa Aslı Erdoğan a un detenuto…

Leggi tutto

Terremoto / intervista dal carcere a Mücella Yapıcı

in Società
terremoto turchia siria italo foto
Foto: Italo Rondinella

Mücella Yapıcı che, come dirigente di TMMOB, la Camera degli ingegneri e degli architetti, ha svolto un ruolo importante nell’organizzazione delle squadre di soccorso durante il terremoto del 1999, ha risposto alle domande di Çiğdem Mater [produttrice cinematografica, documentarista, ndr], che come lei ha ricevuto la notizia dei terremoti di Maraş in carcere. Forse non…

Leggi tutto

Temelkuran: processo Pınar Selek, una spregevole ingiustizia

in Brevi/Società
processo pınar selek

Il 31 marzo si svolge a Istanbul l’ennesimo processo contro Pınar Selek che segue la decisione di emettere un mandato di cattura internazionale nei suoi confronti presa lo scorso gennaio da parte della Corte suprema turca. Una delegazione internazionale è presente al Tribunale mentre solidarietà è espressa dal mondo accademico, da Pen International, dalle organizzazioni…

Leggi tutto

‘Il nostro amore è un vecchio romanzo’ di Ahmet Ümit in libreria

in Brevi/In Italia
Il nostro amore è un vecchio romanzo

È appena uscito Il nostro amore è un vecchio romanzo, l’ultimo libro di Ahmet Ümit (Gaziantep, 1960) pubblicato dalla casa editrice Scritturapura e tradotto da Nicola Verderame. Nei tre racconti lunghi che compongono il libro, il giallista turco più noto ci accompagna fra le strade di Istanbul, da Beyoğlu – dove si trova il famoso…

Leggi tutto

Sequestrato il romanzo di Yavuz Ekinci

in Brevi/No Censura
Yavuz Ekinci censura

Con un pronunciamento del tribunale di Istanbul datato 14 marzo 2023 è stato ordinato il sequestro entro sette giorni del romanzo Rüyası Bölünenler (Quelli dei sogni interrotti, 2014) dello scrittore curdo di lingua turca Yavuz Ekinci, per “propaganda all’organizzazione terroristica PKK”. Il romanzo ha per protagonista un uomo che, a differenza del fratello maggiore, della…

Leggi tutto

‘Zamir’ di Hakan Günday in libreria

in In Italia
Hakan Günday Zamir traduzione romanzo

Il 15 marzo è uscito per la casa editrice marcos y marcos il nuovo romanzo di Hakan Günday Zamir, tradotto in italiano da Fulvio Bertuccelli. Di Günday la stessa casa editrice aveva già pubblicato i romanzi A con Zeta e Ancòra. Con uno stile diretto, scarno, scabroso, la scrittura di Hakan Günday sviscera alcune delle principali…

Leggi tutto

Go to Top