Turchia, cultura e società

Author

Redazione - page 3

Redazione has 473 articles published.

Il meglio del rock in Turchia | 2022

in Suoni
best of turkish rock music musica turchia

Ecco i dodici migliori album rock usciti in Turchia nel corso del 2022 secondo Kenan Behzat Sharpe, e per ognuno di loro un brano che potrete ascoltare leggendo alla scoperta di nuove tendenze e sonorità del variegato mondo rock. La selezione si può anche ascoltare come playlist su Spotify. 1. Astrovelvet – Büyülü Ayna In…

Leggi tutto

‘Sogni infranti’ di Bülent Şenocak in libreria

in In Italia
sogni

La casa editrice Besa Muci ha pubblicato ‘Sogni infranti’, romanzo di Bülent Şenocak tradotto da Francesco Marilungo. Sogni infranti è un romanzo storico ambientato nei turbolenti ultimi anni dell’Impero Ottomano. “Dopo la morte del padre, la giovane bulgara Stefana decide di convertirsi all’Islam. Il suo gesto va contro la volontà della madre, e per questo Stefana…

Leggi tutto

‘Il Matto, la Prostituta e lo Scrittore’ di Firat Cewerî
in libreria

in In Italia
fırat cewerı

La casa editrice bolognese Calamaro Edizioni ha pubblicato “Il Matto, la Prostituta e lo Scrittore”, romanzo di Firat Cewerî tradotto da Francesco Marilungo. Il libro, tra i primissimi romanzi contemporanei a essere tradotti in italiano dal curdo, già presentato alla libreria Modo Infoshop di Bologna in presenza dell’autore Firat Cewerî e del traduttore, sarà presentato sabato…

Leggi tutto

Donna e libertà: inizia il festival ‘Quali diritti umani?’

in Eventi in corso/Schermi

“Donna e libertà” è il tema centrale del festival cinematografico Hangi İnsan Hakları? (Quali diritti umani?) quest’anno giunto alla 12^ edizione.  Un chiaro omaggio alle proteste in Iran ma anche un riferimento alle battaglie che da anni in Turchia il movimento e le organizzazioni femministe promuovono nononostante la repressione. Hangi İnsan Hakları? è un festival…

Leggi tutto

Roni Margulies – quattro poesie

in Versi
Roni Margulies

Una mano Lungo disteso sulla sua poltrona Sonnecchia il giorno intero E certe sere, poi, viene da me, il mio cane Quando lavoro chino sul computer Mi posa la testa sul ginocchio, mi guarda. Qualche carezza, poi torna a dormire. Sì, vuol essere amato E vuole sapere di essere amato: Arriva, si lascia rassicurare. Si…

Leggi tutto

‘L’ammaestratore di Istanbul’ in libreria

in In Italia/Tratti
ammaestratore istanbul fumetto

A volte si indagano le biografie altrui per trovare interpretazioni al proprio groviglio di vita Esce oggi in libreria L’ammaestratore di Istanbul, un graphic novel di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini per Edizioni Mesogea. A metà tra diario di viaggio e saggio storico artistico, L’ammaestratore di Istanbul ripercorre le orme della vita di Osman Hamdi Bey, illuminato archeologo…

Leggi tutto

Pınar Selek a Milano: Un altro ‘genere’ di politica, Premio Inge Feltrinelli

in In Italia
pinar selek premio inge feltrinelli

Nell’ambito del Premio Inge Feltrinelli, la sociologa e scrittrice femminista Pınar Selek parteciperà a una conversazione con la filosofa Adriana Cavarero dal titolo Un altro ‘genere’ di politica: dissenso partecipazione, democrazia a venire. L’incontro, che si svolge domenica 20 novembre ore 16 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano, vede anche la partecipazione di Marco Omizzolo…

Leggi tutto

Sgomberi e sigilli alle case delle donne trans

in No Censura
trans affitti istanbul

Küçük Bayram Sokak è una strada di Istanbul, nel quartiere di Beyoğlu, dove da molti anni vivono donne trans sostenendosi reciprocamente nella difficile condizione economica e abitativa del paese. Il 26 ottobre le case di tre palazzine di questa strada sono state sgomberate dalla polizia che ha apposto i sigilli per almeno tre mesi senza…

Leggi tutto

‘Pietra e Ombra’ di Burhan Sönmez in libreria

in In Italia/Scritture

Avdo pensò a come dovesse essere la lapide per l’uomo con sette nomi che era stato sepolto quello stesso giorno. Tese in avanti le dita che tenevano la sigaretta, come parlasse con qualcuno. La lapide dev’essere nera, si disse, e nel centro deve avere un foro. Chi lo osserva deve vedere il vuoto al di…

Leggi tutto

Go to Top