Turchia, cultura e società

Category archive

Spazi

Un patrimonio vivente: “Antakya è di chi la vive”

in Società/Spazi
patrimonio vivente antakya terremoto

“Ma Rihna, Nehna Hon!” Non ce ne siamo andati, siamo qui: lo slogan, nel dialetto arabo locale, riassume la lotta degli abitanti di Antakya iniziata in seguito ai terremoti che hanno devastato la regione tra Turchia e Siria a febbraio 2023. Si calcola che circa l’85% della città sia stata rasa al suolo o resa…

Leggi tutto

Quando leggere diventa un mestiere: fare il sahaf a Istanbul

in Spazi
sahaf istanbul

Da İstiklal Caddesi, la grande arteria commerciale che divide Taksim, un corridoio di monili e manine di Fatima conduce al passage Hazzopulo, un’elegante corte fatta costruire a metà Ottocento da greci ottomani che oggi ospita qualche negozio di abbigliamento, un caffè quasi chiuso e un discreto numero di gatti. È qui che si trova la…

Leggi tutto

Akbelen resiste contro la miniera. Intervista

in Società/Spazi
Akbelen Ikizköy

L’ultima settimana di luglio, nella località di Akbelen, nel sud ovest della Turchia, un movimento di abitanti e attivisti/e ambientali ha cercato di difendere gli alberi di una foresta dall’espansione di una miniera di carbone. La miniera alimenta alcune centrali termiche a poche decine di chilometri da Bodrum, l’antica Alicarnasso, oggi una delle destinazioni turistiche…

Leggi tutto

Ricordare il mosaico Antiochia a sei mesi dal sisma

in Spazi
antiochia antakya terremoto sei mesi

A sei mesi dai terremoti che il 6 febbraio e nei giorni seguenti hanno devastato la regione del sud-est della Turchia e nord della Siria pubblichiamo questo reportage di viaggio di Daud Al Ahmar, che lavora nel settore umanitario e ha vissuto ad Antiochia tra il 2014 e il 2016. Il testo è stato redatto…

Leggi tutto

10 anni dalle proteste di Gezi Park

in Società/Spazi
gezi park 10 anni

Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2013 un piccolo gruppo di attivisti e attiviste occupano il parco di Gezi a Istanbul dando inizio a quelle che di lì a poco sarebbero diventate le proteste più ampie e durature nella storia della Turchia contemporanea. Da quella data sono passati esattamente 10 anni e…

Leggi tutto

Terremoto / due mesi in otto fotografie

in Società/Spazi
terremoto turchia siria due mesi cimitero antiochia
Foto: Italo Rondinella

A più di due mesi di distanza dai terremoti che il 6 febbraio e nei giorni a seguire hanno scosso principalmente l’area del confine turco-siriano, proponiamo un racconto per immagini del fotografo Italo Rondinella. Un edificio nel quartiere residenziale di Akevler ad Antiochia. Secondo le stime divulgate dalla stampa internazionale, nei giorni immediatamente successivi al…

Leggi tutto

Terremoto / La lunga notte di Antakya. Una testimonianza

in Società/Spazi
antakya hatay terremoto notte fuoco
Foto: Cristina

Cristina* è una studentessa di Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l’Università di Napoli L’Orientale che lo scorso luglio si è trasferita ad Antakya (Hatay/Antiochia) per svolgere il Servizio civile universale fino al giugno 2023. Ha deciso di affidare a Kaleydoskop la sua testimonianza della lunga notte del sisma del 6 febbraio. Il…

Leggi tutto

Terremoto / Il sisma visto da Antakya. Un racconto

in Società/Spazi
Antakya terremoto
Foto: Riccardo Gasco

Riceviamo questa testimonianza da Riccardo Gasco, dottorando in Relazioni Internazionali all’Università di Bologna, che si trovava in Turchia al momento del terremoto e si è recato per ragioni familiari su uno dei luoghi più colpiti, la città di Antakya (Hatay/Antiochia). Istanbul, sono le 5 del mattino del 6 febbraio, dormiamo, il telefono suona. Veniamo avvisati…

Leggi tutto

Terremoto / Morire di macerie, morire di politica

in Società/Spazi
deprem terremoto sisma Turchia emergenza macerie

Il terremoto che ha colpito la Turchia nella notte del 6 febbraio ha dimensioni enormi e ha causato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Due terremoti che si sono succeduti nel giro di poche ore, alle 4.17 della notte con una potenza di 7.7 della scala Richter e poi alle ore 13.24 con una potenza di…

Leggi tutto

1 2 3 5
Go to Top