Turchia, cultura e società

Category archive

Spazi - page 3

Muralist, muri in festival a Kadıköy

in Eventi in corso/Spazi

Comincia il 19 agosto e si protrarrà fino al 29 ottobre l’ottava edizione di Muralist, il festival di murales a Kadıköy. Nato nel 2012 su iniziativa della municipalità di Kadıköy a Istanbul e della fondazione per la tutela e la salvaguardia della cultura e dell’ambiente Çekül, l’iniziativa che prevede l’avvicendarsi di street artist locali e…

Leggi tutto

La libreria Ezgi di Bursa, una casa per scrittori

in Scritture/Società/Spazi

In giro per librerie indipendenti / 2 Dopo Tarsus il viaggio per le librerie indipendenti della Turchia ci porta a Bursa, dove Nazlı Berivan Ak ha incontrato Edibe Usta Bayraktar, titolare della libreria Ezgi, che ci racconta la sua ultratrentennale esperienza da libraria che le è valsa nel dicembre 2018 il Premio per la Libertà di…

Leggi tutto

Apre la galleria d’arte Evliyagil Dolapdere

in Eventi/Società/Spazi/Tratti

La nuova galleria Evliyagil Dolapdere è idealmente il terzo vertice di uno stretto triangolo che non passa certo inosservato, quello dell’arte a Dolapdere, quartiere popolare e conservatore limitrofo ai grandi progetti di trasformazione urbana di Tarlabaşı. Di fronte al nuovo imponente museo d’arte contemporanea Vehbi Koç e alla adiacente galleria d’arte Dirimart aperta nel 2016,…

Leggi tutto

L’arte contemporanea in Turchia: Beral Madra

in Schermi/Società/Spazi

Beral Madra è una curatrice e critica d’arte turca. Ha curato le prime due edizioni della Biennale di Istanbul (1987 e 1989) e cinque padiglioni turchi della Biennale di Venezia. La sua carriera curatoriale include anche diverse mostre collettive internazionali, tra cui Orient Express (Berlino, 1994), Modernities and Memories: Recent Works from the Islamic World…

Leggi tutto

Balkon, una mostra fotografica di Orhan Pamuk

in Eventi/Eventi in corso/Spazi

Dal 6 febbraio al 27 aprile il Centro culturale YKY ospita Balkon, una mostra fotografica di Orhan Pamuk. L’esposizione conta 600 fotografie scattate dall’autore premio Nobel per la letteratura 2006, selezionate tra 8500 scatti realizzati tra il dicembre 2012 e l’aprile 2013 dal balcone di casa sua con una macchina digitale con teleobiettivo. Da Cihangir,…

Leggi tutto

Tango queer. Intervista a Faysal Tekoğlu

in Società/Spazi

Il tango queer è un tango che elude ogni convenzione di genere … è arrivato in Turchia grazie a Faysal Tekoğlu … che nel 2008 ha organizzato le prime lezioni nella sua città adottiva. Da allora il tango queer si è ritagliato uno spazio nel panorama del ballo e soprattutto nell’attivismo …

Leggi tutto

Tarlabaşı is burning, una mostra queer

in Società/Spazi

Bisogna suonare al civico 232 del viale Tarlabaşı, stretto tra una macelleria e un minimarket. Sul campanello c’è scritto a mano dramaqueer … la nuova sede di Dramaqueer, collettivo artistico queer e femminista attivo dal 2013, che ha da poco inaugurato la prima retrospettiva nel nuovo spazio …

Leggi tutto

Muore Ara Güler, fotografo della memoria

in Schermi/Società/Spazi
Foto: Fatihmazi, tr.wikipedia Licenza CC https://tr.wikipedia.org/wiki/Ara_G%C3%BCler#/media/File:Ara_G%C3%BCler_2008.jpg

La Turchia ha perso il suo fotografo per antonomasia. Ara Güler, il cui vero nome era Aram Gülerian, si è spento ieri a Istanbul, dove nacque nel 1928 da una famiglia di origine armena. Il pubblico più vasto lo ha conosciuto attraverso le foto in bianco e nero della sua città, scattate tra gli anni ‘50…

Leggi tutto

Archivi di Stato: Reloaded

in No Censura/Spazi
Manoscritto dei Sultani Selim III e Mustafa IV, conservato negli Archivi ottomani. (Fonte: Wikipedia)

Le trasformazioni in atto per il passaggio dal sistema parlamentare a quello presidenziale in Turchia stanno interessando anche gli archivi di storia. E d’ora in avanti il Direttorato generale degli archivi di stato, che comprendeva la presidenza degli Archivi ottomani, quella della Repubblica e della Documentazione diventerà parte della Presidenza della Repubblica. La decisione è…

Leggi tutto

Go to Top