Turchia, cultura e società

Category archive

Brevi

‘Il nostro amore è un vecchio romanzo’ di Ahmet Ümit in libreria

in Brevi/In Italia
Il nostro amore è un vecchio romanzo

È appena uscito Il nostro amore è un vecchio romanzo, l’ultimo libro di Ahmet Ümit (Gaziantep, 1960) pubblicato dalla casa editrice Scritturapura e tradotto da Nicola Verderame. Nei tre racconti lunghi che compongono il libro, il giallista turco più noto ci accompagna fra le strade di Istanbul, da Beyoğlu – dove si trova il famoso…

Leggi tutto

Sequestrato il romanzo di Yavuz Ekinci

in Brevi/No Censura
Yavuz Ekinci censura

Con un pronunciamento del tribunale di Istanbul datato 14 marzo 2023 è stato ordinato il sequestro entro sette giorni del romanzo Rüyası Bölünenler (Quelli dei sogni interrotti, 2014) dello scrittore curdo di lingua turca Yavuz Ekinci, per “propaganda all’organizzazione terroristica PKK”. Il romanzo ha per protagonista un uomo che, a differenza del fratello maggiore, della…

Leggi tutto

Premio PEN-Duygu Asena a Pınar Selek

in Brevi/Società
premio duygu asena

Come ogni anno, dal 2007, in occasione dell’8 marzo è stato assegnato il premio intitolato alla scrittrice e attivista per i diritti delle donne Duygu Asena. Solitamente assegnato a una sola personalità, quest’anno il premio PEN Duygu Asena è stato assegnato a tre nomi di spicco della cultura e della società civile: Gülseren Onanç: attivista e…

Leggi tutto

Terremoto / Arresti per gli studenti universitari in protesta

in Brevi/No Censura
studenti universitari arresti terremoto didattica a distanza

In seguito al sisma che il 6 febbraio ha colpito dieci province della Turchia orientale, il Consiglio per l’Istruzione Superiore (YÖK) ha decretato la sospensione dell’attività in presenza in tutti gli atenei del paese. La motivazione addotta è utilizzare gli studentati come luoghi di accoglienza per le persone rimaste senza alloggio. La decisione ha sollevato…

Leggi tutto

Ece Temelkuran a Testo, fiera editoriale di Firenze

in Brevi/In Italia
  • Testo-Firenze.jpg
  • IMG-20230222-WA0051.jpg

Dal 24 al 26 febbraio si terrà a Firenze la seconda edizione di Testo, la fiera editoriale del capoluogo toscano organizzata da Pitti Immmagine. I numerosi eventi divisi in “stazioni” dedicate alla scrittura, la pubblicazione, la traduzione, l’illustrazione, la divulgazione, la vendita e la lettura del libro, si terranno alla Stazione Leopolda che accoglierà anche…

Leggi tutto

Hrant Dink, nel 16° anniversario della sua morte

in Brevi/Società
hrant dink anniversario

Il 19 gennaio è un giorno importante per chi in Turchia e non solo è vicino alle questioni che riguardano i diritti, le libertà e la giustizia. È la data, quest’anno, del 16° anniversario dell’omicidio del giornalista armeno Hrant Dink, una figura centrale nella lotta per i diritti e per la pace tra i popoli,…

Leggi tutto

Suoni e ricordi di migrazione – Vertrautheit der Sehnsucht

in Brevi/In Italia

Sbarca a Napoli Intimacy of Longing un progetto ideato da Kornelia Binicewicz/Ladies on Records sulla storia delle lavoratrici turche in Germania raccontata attraverso la musica. Grazie al sostegno del Goethe-Institut, Kaleydoskop ha organizzato Suoni e ricordi di migrazione – Vertrautheit der Sehnsucht una mostra che attraverso illustrazioni e percorsi sonori racconterà ai visitatori la migrazione turca in…

Leggi tutto

Intimacy of Longing: le lavoratrici turche in Germania

in Brevi/Suoni
gizem winter, gastarbeiter, viaggi, migrazioni, donne, turchia, germania, deutschland

Intimacy of Longing / Gurbette Hasret è un progetto di ricerca sulla storia delle lavoratrici turche in Germania raccontata attraverso la musica. Ideato da Kornelia Binicewicz [Ladies on Records] in collaborazione con il Goethe Institut di Istanbul, arriva ora in Italia, a Napoli, grazie a una collaborazione tra Kaleydoskop e il Goethe-Institut di Napoli. L’edizione…

Leggi tutto

Cinema sotto attacco: la Biennale di Venezia per Çiğdem Mater

in Brevi/Schermi
çiğdem mater özgürlük cinema festival

Alla 79. edizione della Festa del cinema di Venezia più volte è risuonato il nome di Çiğdem Mater. Documentarista, giornalista, produttrice, Mater è una delle sette persone condannate a 18 anni di carcere nel noto processo Gezi, un processo farsa intentato contro figure di spicco della società civile che è stato duramente criticato dalle organizzazioni…

Leggi tutto

Ritorna il Cabudanne de sos poetas: ospite Tuğba Doğan

in Brevi/In Italia
poesia, cabudanne, settembre dei poeti, tugba dogan, turchia, bistrò

Anche quest’anno si svolge a Seneghe (Or) il Cabudanne de sos poetas / Settembre dei poeti, la festa dei poeti che giunge alla sua diciottesima edizione. Nelle piazze del bel borgo sardo tra il 27 agosto e il 4 settembre sarà possibile assistere a letture e concerti, ascoltare e lasciarsi andare a versi, partecipare a…

Leggi tutto

1 2 3 6
Go to Top