Turchia, cultura e società

Category archive

Brevi

Latitudini Festival, la Turchia a Jesi

in Brevi/In Italia

Dal 18 luglio al 24 agosto si terrà a Jesi la prima edizione di Latitudini Festival, microfestival di mondi vicini e lontani, coorganizzato dalla libreria Gira&Volta con la partecipazione del Comune di Jesi. Quattro appuntamenti con la letteratura curda, turca e araba e l’arte. La direzione scientifica del festival è a cura di Fabio Salomoni,…

Leggi tutto

‘Il silenzio di Shahrazad’ di Defne Suman in libreria

in Brevi/In Italia
silenzio di Shahrazad romanzo traduzione defne suman

In uscita il 13 giugno per la casa editrice Salani, Il silenzio di Shahrazad di Defne Suman nella traduzione di Giulia Ansaldo si inserisce nel recente filone dei romanzi storici pubblicati in Italia. Nonostante i toni orientaleggianti del titolo e della copertina e benché ambientato in epoca tardo ottomana con al centro numerose donne appartenenti…

Leggi tutto

Quale Nuova Turchia? Elezioni e prospettive

in Brevi/Eventi
nuova turchia elezioni, seçim, Hamit Bozarslan, Turchia, Türkiye, 2023, Yeni Türkiye, Nuova Turchia,

All’indomani delle elezioni in Turchia che hanno visto un testa a testa tra l’attuale presidente della repubblica Recep Tayyip Erdoğan e Kemal Kılıçdaroğlu, leader di una larga opposizione, commentiamo con Hamit Bozarslan i risultati e gli scenari che si aprono ora in attesa del ballottaggio previsto per il 28 maggio. L’appuntamento è a Napoli, alla…

Leggi tutto

‘Leggenda Festival’ ospita Çiğdem Gündeş a Empoli

in Brevi/In Italia
Çiğdem Gündeş a Empoli

Çiğdem Gündeş a Empoli. Giunto alla sesta edizione, il Leggenda festival di Empoli dedicato alla letteratura per l’infanzia apre per la prima volta le porte alla letteratura internazionale con Gijs Van Der Hammen e Hanneke Siemensma dall’Olanda e Çiğdem Gündeş dalla Turchia. Leggenda festival, che si terrà in diversi luoghi della città di Empoli dall’11…

Leggi tutto

Divieto di circolazione di ‘Neppure il silenzio è più tuo’

in Brevi/No Censura
neppure il silenzio è più tuo asli erdogan

Neppure il silenzio è più tuo, libro di Aslı Erdoğan edito da Garzanti nel 2017, che raccoglie articoli pubblicati dal quotidiano Özgür Gündem, è stato oggetto di divieto di circolazione da parte della direzione del carcere di Izmir, decisione confermata da procuratore, magistratura e tribunale. Il libro era stato inviato dalla stessa Aslı Erdoğan a un detenuto…

Leggi tutto

Temelkuran: processo Pınar Selek, una spregevole ingiustizia

in Brevi/Società
processo pınar selek

Il 31 marzo si svolge a Istanbul l’ennesimo processo contro Pınar Selek che segue la decisione di emettere un mandato di cattura internazionale nei suoi confronti presa lo scorso gennaio da parte della Corte suprema turca. Una delegazione internazionale è presente al Tribunale mentre solidarietà è espressa dal mondo accademico, da Pen International, dalle organizzazioni…

Leggi tutto

‘Il nostro amore è un vecchio romanzo’ di Ahmet Ümit in libreria

in Brevi/In Italia
Il nostro amore è un vecchio romanzo

È appena uscito Il nostro amore è un vecchio romanzo, l’ultimo libro di Ahmet Ümit (Gaziantep, 1960) pubblicato dalla casa editrice Scritturapura e tradotto da Nicola Verderame. Nei tre racconti lunghi che compongono il libro, il giallista turco più noto ci accompagna fra le strade di Istanbul, da Beyoğlu – dove si trova il famoso…

Leggi tutto

Sequestrato il romanzo di Yavuz Ekinci

in Brevi/No Censura
Yavuz Ekinci censura

Con un pronunciamento del tribunale di Istanbul datato 14 marzo 2023 è stato ordinato il sequestro entro sette giorni del romanzo Rüyası Bölünenler (Quelli dei sogni interrotti, 2014) dello scrittore curdo di lingua turca Yavuz Ekinci, per “propaganda all’organizzazione terroristica PKK”. Il romanzo ha per protagonista un uomo che, a differenza del fratello maggiore, della…

Leggi tutto

Premio PEN-Duygu Asena a Pınar Selek

in Brevi/Società
premio duygu asena

Come ogni anno, dal 2007, in occasione dell’8 marzo è stato assegnato il premio intitolato alla scrittrice e attivista per i diritti delle donne Duygu Asena. Solitamente assegnato a una sola personalità, quest’anno il premio PEN Duygu Asena è stato assegnato a tre nomi di spicco della cultura e della società civile: Gülseren Onanç: attivista e…

Leggi tutto

Terremoto / Arresti per gli studenti universitari in protesta

in Brevi/No Censura
studenti universitari arresti terremoto didattica a distanza

In seguito al sisma che il 6 febbraio ha colpito dieci province della Turchia orientale, il Consiglio per l’Istruzione Superiore (YÖK) ha decretato la sospensione dell’attività in presenza in tutti gli atenei del paese. La motivazione addotta è utilizzare gli studentati come luoghi di accoglienza per le persone rimaste senza alloggio. La decisione ha sollevato…

Leggi tutto

1 2 3 7
Go to Top