Turchia, cultura e società

Category archive

Schermi

Manifestazioni per la Palestina

in Fotoreportage
  • Plestina-07-scaled.jpg
  • Plestina-86-scaled.jpg
  • Plestina-02-2-scaled.jpg
  • Plestina-91-scaled.jpg
  • Plestina-06-scaled.jpg
  • Plestina-04-scaled.jpg
  • Plestina-03-scaled.jpg

Studenti e organizzazioni giovanili il 9 novembre hanno marciato contro i bombardamenti israeliani in Palestina verso il palazzo del Dolmabahçe di Istanbul, teatro, nel 1969, del culmine delle storiche proteste dei movimenti giovanili rivoluzionari contro la VI Flotta statunitense. Le proteste contro l’approdo a Istanbul della VI Flotta (6. Filo) della marina statunitense, ebbero un’importanza…

Leggi tutto

RTÜK sanziona le piattaforme digitali per “immoralità”

in No Censura/Schermi
RTÜK censura lgbt

Il Consiglio Supremo della Radio e della Televisione (RTÜK) ha multato le piattaforme digitali Netflix, Disney+, Prime Video, Mubi, beIN e BluTV. La giustificazione della censura è stata: difesa dei valori sociali e culturali, protezione della struttura familiare turca e della moralità, presenza di contenuti LGBTIQ, omosessualità, assenza di confini di genere, sessualità e relazioni,…

Leggi tutto

Cannes, premio dedicato alla Turchia che lotta

in Eventi/Schermi
cannes festival merve dizdar

Si è conclusa ieri la 76ª edizione del Festival di Cannes, che ha visto in gara l’ultimo film di Nuri Bilge Ceylan, regista già vincitore a Cannes di numerosi riconoscimenti, non ultima la Palma d’oro nel 2014 per Il Regno d’Inverno. Il lungometraggio presentato quest’anno, Kuru Otlar Üstüne, è valso il riconoscimento come migliore attrice a…

Leggi tutto

Terremoto Turchia-Siria, per sostenere la regione colpita

in Fotoreportage
deprem terremoto Turchia emergenza donazioni

Continuiamo a seguire con sgomento le notizie che giungono dalla vasta regione del sud-est della Turchia e nord della Siria colpita lunedì da due forti scosse di terremoto di magnitudo 7.8. Proponiamo di seguito un elenco di associazioni attive nella regione alle quali è possibile effettuare una donazione. IMPORTANTE: i bonifici verso conti in paesi…

Leggi tutto

Terremoto / Immagini da Adıyaman

in Fotoreportage
  • Terremoto236-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto676-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto047-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto026-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto434-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto346-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto256-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto204-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto110-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto081-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto039-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto459-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman

Adıyaman è una delle città del sud-est della Turchia gravemente colpite dal terremoto di magnitudo 7.7 che ha avuto come epicentro il distretto di Pazarcık nella provincia di Kahramanmaraş. Oltre alle abitazioni sono crollati molti edifici pubblici, tra cui il palazzo del comune. In città ci sono ancora luoghi inaccessibili e la grave situazione ha…

Leggi tutto

Donna e libertà: inizia il festival ‘Quali diritti umani?’

in Eventi in corso/Schermi

“Donna e libertà” è il tema centrale del festival cinematografico Hangi İnsan Hakları? (Quali diritti umani?) quest’anno giunto alla 12^ edizione.  Un chiaro omaggio alle proteste in Iran ma anche un riferimento alle battaglie che da anni in Turchia il movimento e le organizzazioni femministe promuovono nononostante la repressione. Hangi İnsan Hakları? è un festival…

Leggi tutto

Cinema sotto attacco: la Biennale di Venezia per Çiğdem Mater

in Brevi/Schermi
çiğdem mater özgürlük cinema festival

Alla 79. edizione della Festa del cinema di Venezia più volte è risuonato il nome di Çiğdem Mater. Documentarista, giornalista, produttrice, Mater è una delle sette persone condannate a 18 anni di carcere nel noto processo Gezi, un processo farsa intentato contro figure di spicco della società civile che è stato duramente criticato dalle organizzazioni…

Leggi tutto

Palazzo Prinkipo: l’orfanotrofio greco abbandonato

in Fotoreportage
  • 04_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 01_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 02_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 03_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 05_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 06_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 07_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 08_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 09_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 10_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 11_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 12_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 13_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 14_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 15_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 16_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 17_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 18_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 19_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 20_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 21_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 22_prinkipo-greek-orphanage_murat-germen_2018.jpg
  • 23_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 24_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg
  • 25_prinkipo-greek-orphanage_photo-copyright_murat-germen_2018.jpg

Opera del famoso architetto Alexandre Vallaury (1850-1921), Palazzo Prinkipo era stato inizialmente progettato per fungere da albergo di lusso e casinò sull’isola di Büyükada, una delle Isole dei Principi nel Mar di Marmara di fronte a Istanbul. Ai tempi l’isola era un rinomato luogo di villeggiatura per le famiglie più agiate appartenenti alle diverse comunità…

Leggi tutto

Bergen: un film contro il femminicidio

in Schermi
bergen cantante femminicidio

Il film “Bergen” è uscito in Turchia il 4 marzo. Racconta la vita della cantante Bergen, interpretata magistralmente dall’attrice Farah Zeynep Abdullah. Il film mostra la trasformazione della cantante da promettente violoncellista a “donna del dolore” della Turchia, come recita il suo soprannome. Sebbene Bergen abbia avuto un’illustre carriera, registrando tre album e oltre 120…

Leggi tutto

1 2 3 11
Go to Top