Turchia, cultura e società

Category archive

Brevi - page 2

‘Erdoğan – il nuovo sultano’ di Can Dündar
in libreria

in Brevi/In Italia/Scritture

Dopo la pubblicazione di Arrestati nel 2017, la casa editrice Nutrimenti pubblica il nuovo libro del giornalista Can Dündar Erdoğan – il nuovo sultano, un graphic novel illustrato dal disegnatore egiziano sudanese Mohamed Anwar. Pubblicato in tedesco e in turco dalla casa editrice #Özgürüz Press fondata dallo stesso Dündar a Berlino come organo di stampa della web…

Leggi tutto

Il Pride non può essere vietato

in Brevi/No Censura/Società
pride vietato lgbt

A ridosso della settimana del pride a Istanbul, iniziata con un programma ricco di eventi e attività, i divieti attesi sono arrivati, come successo negli scorsi anni. Il governatore distrettuale di Kadiköy a Istanbul ha annunciato il divieto per le attività previste durante la settimana del 30simo pride di Istanbul, pubblicando in rete il comunicato…

Leggi tutto

Le sfide del giornalismo indipendente in Medio Oriente

in Brevi/In Italia
sesamo giornalismo indipendente medio oriente açikradyo

Nell’ambito del XV convegno di SeSaMO, la Società italiana per gli Studi sul Medio Oriente, dal titolo “Spiegare la crisi oltre il caos: il Medio Oriente e Nord Africa nelle dinamiche globali” si svolge una tavola rotonda sul giornalismo indipendente a cui collaboriamo. On-the-Ground Reporting: Independent Journalism in the Middle East and North Africa vede…

Leggi tutto

Kavim: La vendetta del Santo di Ahmet Ümit in libreria

in Brevi/In Italia/Scritture
Kavim romanzo Ahmet Umit

La casa editrice Altano, interamente dedicata alla letteratura turca, continua a sviluppare la sua proposta editoriale con Ahmet Ümit, autore di gialli già noto al pubblico italiano. Come tutte le pubblicazioni di Altano, il libro è disponibile subito in versione ebook e su richiesta in edizione cartacea. Andando oltre il romanzo di genere, Kavim è…

Leggi tutto

Solidarietà Taksim: a Gezi c’eravamo tutte e tutti

in Brevi/Società
Solidarietà Taksim

A poco più di un mese dalle condanne nell’ambito del processo Gezi, la piattaforma Solidarietà Taksim (Taksim Dayanışması) ha invitato tutte e tutti, in Turchia ma anche all’estero, a organizzare iniziative per ricordare il valore e l’importanza delle proteste di Gezi nella giornata del 31 maggio in cui cade il nono anniversario delle proteste del 2013.…

Leggi tutto

Toz Bezi – proiezione a Verona

in Brevi/In Italia/Schermi

Nesrin e Hatun sono due donne delle pulizie curde che vivono a Istanbul. La loro vita è un continuo avanti e indietro tra le loro case povere e i quartieri benestanti dove vanno a pulire. Mentre Nesrin lotta per sopravvivere con la sua piccola figlia dopo che il marito l’ha lasciata, Hatun sogna di comprare…

Leggi tutto

‘Hafıza Yetersiz’, un film per Hrant Dink

in Brevi/Schermi

In occasione del 15° anniversario dell’assassinio del giornalista turco-armeno Hrant Dink, giovedì 13 gennaio alle h18 (h20 in Turchia) verrà proiettato per la prima volta online il film Hafıza Yetersiz (Memory Too Low For Words). Ideato e prodotto dal regista e scrittore Ümit Kıvanç, Hafıza Yetersiz trasforma le parole di Hrant Dink in colore, forma e…

Leggi tutto

“Cronisti di strada” sotto arresto

in Brevi/No Censura

Il giornalismo di strada in Turchia, basato principalmente su interviste raccolte per strada a persone comuni su argomenti di attualità e politica, ha una rapida e larga diffusione, amplificata dai social, primo tra tutti il canale YouTube. Alla pari di altri media, subisce non meno attacchi. Domenica 12 dicembre all’alba sono stati arrestati tre giovani…

Leggi tutto

‘Avere vent’anni in Turchia’. Incontro con Ramize Erer

in Brevi/In Italia

Lo scorso 28 ottobre è iniziato al Polo del ‘900 di Torino Avere vent’anni in Turchia. Cinque appuntamenti che prevedono incontri, proiezioni, letture. Il ciclo rientra nella programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 intitolata Dove portano i Venti. Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio ed è parte del progetto integrato Polo internazionale. Avere vent’anni…

Leggi tutto

Burhan Sönmez nuovo presidente di PEN International

in Brevi/Scritture

Lo scrittore turco di origine curda Burhan Sönmez è stato eletto venerdì 24 Settembre alla presidenza dell’associazione internazionale PEN, che dal 1921 riunisce scrittori da tutto il mondo nella difesa delle libertà intellettuali. È la prima volta che un autore turco, che ora vive nel Regno Unito, arriva a presiedere l’organizzazione, succedendo a nomi del…

Leggi tutto

Go to Top