Turchia, cultura e società

Category archive

Brevi - page 3

‘Hafıza Yetersiz’, un film per Hrant Dink

in Brevi/Schermi

In occasione del 15° anniversario dell’assassinio del giornalista turco-armeno Hrant Dink, giovedì 13 gennaio alle h18 (h20 in Turchia) verrà proiettato per la prima volta online il film Hafıza Yetersiz (Memory Too Low For Words). Ideato e prodotto dal regista e scrittore Ümit Kıvanç, Hafıza Yetersiz trasforma le parole di Hrant Dink in colore, forma e…

Leggi tutto

“Cronisti di strada” sotto arresto

in Brevi/No Censura

Il giornalismo di strada in Turchia, basato principalmente su interviste raccolte per strada a persone comuni su argomenti di attualità e politica, ha una rapida e larga diffusione, amplificata dai social, primo tra tutti il canale YouTube. Alla pari di altri media, subisce non meno attacchi. Domenica 12 dicembre all’alba sono stati arrestati tre giovani…

Leggi tutto

‘Avere vent’anni in Turchia’. Incontro con Ramize Erer

in Brevi/In Italia

Lo scorso 28 ottobre è iniziato al Polo del ‘900 di Torino Avere vent’anni in Turchia. Cinque appuntamenti che prevedono incontri, proiezioni, letture. Il ciclo rientra nella programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 intitolata Dove portano i Venti. Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio ed è parte del progetto integrato Polo internazionale. Avere vent’anni…

Leggi tutto

Burhan Sönmez nuovo presidente di PEN International

in Brevi/Scritture

Lo scrittore turco di origine curda Burhan Sönmez è stato eletto venerdì 24 Settembre alla presidenza dell’associazione internazionale PEN, che dal 1921 riunisce scrittori da tutto il mondo nella difesa delle libertà intellettuali. È la prima volta che un autore turco, che ora vive nel Regno Unito, arriva a presiedere l’organizzazione, succedendo a nomi del…

Leggi tutto

Barınamıyoruz! Studenti senza alloggi

in Brevi/Società

#Barınamıyoruz (Non riusciamo a trovare casa) è l’hashtag lanciato da un gruppo di studenti universitari che da giorni protestano contro l’aumento esponenziale dei prezzi degli affitti in tutto il paese, specialmente nei centri metropolitani. I prezzi degli affitti a Istanbul sono quasi raddoppiati durante l’estate raggiungendo cifre esorbitanti e proibitive per gli studenti. Così all’inizio…

Leggi tutto

Premio Pisa Donna a Ebru Timtik

in Brevi/In Italia

Il 18 settembre il Consiglio Cittadino per le Pari Opportunità e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pisa hanno assegnato il Premio Pisa Donna delle edizioni 2020 e 2021. Il premio del 2020, che lo scorso anno era stato posticipato a causa della pandemia, è stato assegnato postumo all’avvocata  Ebru Timtik, morta il 28…

Leggi tutto

Compleanno Kaleydoskop. 4 anni!

in Brevi

Sono passati ormai quattro anni dall’inizio di questa avventura! La nostra rivista è cresciuta e da questo autunno riprenderanno anche le nostre attività off-line, come presentazioni, incontri, proiezioni. Tutto questo anche grazie al sostegno di tante e tanti che ci seguono sul sito o sui nostri canali social facebook, twitter, instagram, o che collaborano con…

Leggi tutto

Altro che regali

in Brevi/Tratti
  • E07TneAWEAATDrU.jpeg
  • E07z8whXMAA2O_p-1.jpeg
  • E08WNUzXsAUbKKz-1.jpeg
  • E09p6dPXoAMrJnj-1.jpeg

In occasione della giornata dedicata alla festa della mamma dei gruppi di femministe hanno pubblicato e fatto circolare delle immagini che riprendono una serie di graffiti e scritte

Leggi tutto

Un Newroz molto speciale

in Brevi/Eventi/Società

I festeggiamenti per il Newroz, il nuovo anno, si sono tenuti a Diyarbakır nonostante le restrizioni in vigore per la pandemia. Il Newroz di quest’anno è stato un capodanno molto speciale dato che le celebrazioni del 21 marzo – svoltesi come da tradizione il 20 secondo un calendario scaglionato nelle diverse città del paese –…

Leggi tutto

Il 2020 di Kaleydoskop

in Brevi

Per celebrare insieme l’inizio del nuovo anno vi proponiamo qui alcuni articoli, pillole di un 2020 che sta per finire. Con questo breve excursus ripercorriamo alcune tappe del nostro racconto della Turchia dell’ultimo anno, incentrato come sempre su cultura, società e attualità. In questo 2020, ponendo l’attenzione sui sistemi e le dinamiche di produzione e…

Leggi tutto

Go to Top