Mostro
Mostro, un racconto inedito di Aslı Erdoğan
Mostro, un racconto inedito di Aslı Erdoğan
Quando mi accingo a leggere un nuovo libro, prima guardo la data di nascita del traduttore. Perchè il numero delle parole utilizzate dalle persone dei giorni nostri è diminuito al punto che temo di trovarmi faccia a faccia con una traduzione insipida. Se il traduttore appartiene alla mia generazione o quella precedente, so che ritroverò…
Un racconto di Ahmet Büke
Quarantena La malattia infettiva Riflettono Dove l’avrete contratta? E in più dura da tempo Nell’infanzia o nella giovinezza Nelle case che avete abitato Nei luoghi conosciuti Dove l’avete contratta? Solitudine nera Potrebbe darsi, dicono E perché temono che passi Da anni vi trovate qui Da Türk Dili, 320, Maggio 1978 Karantina Bulaşıcı hastalık Düşünüyorlar Nereden…
Sono 1500 giorni che il giornalista e scrittore Ahmet Altan si trova in carcere. Colpito dalle ondate di arresti che hanno fatto seguito al tentato colpo di Stato del 15 luglio 2016, Ahmet Altan è stato arrestato insieme al fratello Mehmet (commentatore politico e docente di economia) il 23 settembre del 2016. In questi quattro…
In libreria il romanzo “Perché Istanbul ricordi”, prima opera uscita in Italia dello scrittore Ahmet Ümit. Tradotto da Anna Valerio per la casa editrice Ronzani Editore, Istanbul Hatırası (titolo originale del libro) è stato già pubblicato in 26 paesi e conta 350mila copie vendute. Noir ambientato a Istanbul, “Perché Istanbul ricordi” racconta di un misterioso delitto…
Un racconto di Isahag Uygar Eskiciyan
In libreria il 10 settembre il romanzo “La Risata del Barbaro” della scrittrice Sema Kaygusuz nella traduzione di Giulia Ansaldo
Per Versi vi proponiamo tre poesie di Gonca Özmen
Un estratto dal romanzo ‘La città dal mantello rosso’ di Aslı Erdoğan