Pazar // Shuk è un libro nel mondo dei mercati tra Istanbul e Tel Aviv. Un percorso descrittivo e visuale supportato da narratori d’eccezione: Musa Dağdeviren (chef e proprietario di Çiya Sofrası a Istanbul), Aret Silahlı (proprietario di Aret’in Yeri a Istanbul), David Kishka (presidente dell’Associazione Israeliana per la Cultura Culinaria), Sherry Ansky (giornalista gastronomica e proprietaria di Sherry Herring a Tel Aviv), Avivit Priel Avihai (cuoca e proprietaria di Ouzeria a Tel Aviv).
Oltre a costoro, numerosi commercianti dei mercati di entrambe le città. Il libro presenta l’universo di pazar e shuk in modo originale e creativo, con immagini brillanti e una scrittura coinvolgente.
Ogni pazar di Istanbul e shuk di Tel Aviv rappresenta il più importante punto di incontro tra le persone, un luogo di negoziazioni culturali idoneo a stabilire nuove collaborazioni.
Sono luoghi, i mercati, in cui la società può esercitare la memoria storica e demografica, rielaborare il proprio pluralismo e comprendere le diversità ad essa intrinseche.
Sono anche spazi di esplorazione urbana per il riconoscimento degli inevitabili cambiamenti nel tessuto cittadino.
I mercati hanno la capacità unica di riunire diversi gruppi di persone, soddisfando le differenti esigenze di ciascuno. Forniscono ai cittadini prodotti freschi e convenienti, alle minoranze etniche parte dei propri prodotti autoctoni, agli chef e ai buongustai ispirazioni e know-how culinario, ai turisti sapori genuini.
Pazar // Shuk è una raccolta di storie, saggi e fotografie, arricchita da ricette provenienti direttamente dai mercati locali. Riunisce abilmente le due città e la loro gente.
Il progetto di Kornelia Binicewicz e Italo Rondinella è stato commissionato dal Consolato Generale d’Israele a Istanbul con il supporto di FOODISH dell’ANU Museum di Tel Aviv (Museum of the Jewish People) e realizzato in collaborazione con Paper Street Co.