Turchia, cultura e società

Tag archive

editoria - page 7

Posted on in No Censura/Scritture

Avesta, nove titoli ritirati

Avesta Yayınları  è la prima casa editrice in Turchia che pubblica libri in lingua curda. Con sede a Diyarbakır, a 23 anni dalla sua fondazione resta la più importante – insieme alla casa editrice Lîs che si occupa principalmente di letteratura in curdo –  nella diffusione di saggi storici e sociologici sul Kurdistan, racconti e storie… Leggi tutto

Posted on in Brevi/In Italia/Scritture/Società

‘Alba’
di Selahattin Demirtaş
in libreria

“Il cortile della prigione in cui usciamo a prendere aria è una specie di pozzo rettangolare in cemento. All’incirca quattro metri per otto.” Inizia così il primo dei dodici racconti che compongono Alba di Selahattin Demirtaş, uscito questa settimana per Feltrinelli. Demirtaş è stato tra i fondatori e co-leader del partito liberale di sinistra HDP… Leggi tutto

Posted on in Brevi/In Italia/Scritture/Società

“Turchia folle e malinconica”
di Ece Temelkuran
in libreria

Le edizioni Spider&Fish hanno pubblicato nella collana dedicata alla saggistica ottavia il libro Turchia folle e malinconica della giornalista e scrittrice Ece Temelkuran. Famosa in Turchia per i suoi numerosi romanzi che mettono in rilievo i nodi principali della società e della storia del paese attraverso storie personali, è un’autrice vincitrice del premio PEN per… Leggi tutto

Posted on in Eventi/In Italia/Scritture

Presentazione di
Lessico proibito d’amore

Mercoledì 4 aprile alla libreria Roma di Pontedera sarà presentato il volume di poesia Lessico proibito d’amore della poetessa Gülsüm Cengiz tradotto da Rosa Galli Pellegrini e edito dalla casa editrice Giovane Holden. Il libro presentato dalla traduttrice e dal poeta Marco Incardona raccoglie le poesie scritte dall’autrice tra il 2009 e il 2012 suddivise… Leggi tutto

Posted on in Racconto/Scritture

Al bar

Lavoravo in un bar. Eravamo quattro persone. Io, il cameriere Halil, il cuoco Murat e la direttrice, la signora Aydan. Murat il cuoco sedeva su uno sgabello accanto al bancone della cucina... Leggi tutto

Posted on in Scritture

In ricordo di Enver Ercan

Il 22 gennaio scorso è scomparso Enver Ercan, poeta, direttore della rivista letteraria Varlık. Riproponiamo qui il post che gli ha dedicato il blog di poesia turca Defter Leggi tutto

Posted on in Brevi/Scritture

Le poesie di Yunus Emre
in libreria

La casa editrice Sandro Teti pubblica in lingua italiana l'antologia più completa di Yunus Emre secondo l'edizione di riferimento turca curata da Abdülbaki Gölpinarli (1900-1982) ... L’edizione italiana è stata curata dal traduttore e docente Fulvio Bertuccelli. Leggi tutto

Posted on in In Italia

Aslı Erdoğan
a Più Libri Più Liberi

Giunta alla sedicesima edizione la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria indipendente promossa dall’associazione degli editori AIE apre i battenti in una nuova sede. Sempre all’EUR quest’anno Più Libri Più Liberi si sposta dal Palazzo dei Congressi al nuovo Roma Convention Center La Nuvola. Dal 6 al 10 dicembre sono numerosi gli incontri dedicati… Leggi tutto

Posted on in Racconto/Scritture

Saracinesca

Quello che chiami essere umano, una montagna dal capo fumoso.  Quella che chiamiamo Via della Coercizione; dopo aver fatto forse dieci, forse venti giri da cima a fondo, da fondo a cima nell’unica strada della città in cui si possa girare, ci siamo stufati parecchio.  Leggi tutto

Go to Top