Turchia, cultura e società

Tag archive

editoria - page 3

Posted on in In Italia/Scritture

‘Nord’ di Burhan Sönmez in libreria

Misteri sacri, riti ancestrali, donne guerriere: Nord dello scrittore turco-curdo Burhan Sönmez esce in libreria per nottetempo nella traduzione di Nicola Verderame. In Nord Sönmez ci trasporta fuori dal tempo, tra steppe e talismani, in atmosfere rarefatte che richiamano il realismo magico e i poemi epici. Il protagonista del romanzo si spinge ai confini dell’umanità, accettando… Leggi tutto

Posted on in In Italia/Scritture

‘Signora Vita’ di Ahmet Altan in libreria

Esce in libreria per Edizioni e/o, Signora Vita (Hayat Hanım) del romanziere turco Ahmet Altan. Tradotto dal turco da Nicola Verderame, Signora Vita è una storia di formazione ancora inedita in Turchia in cui si intrecciano sesso, letteratura e politica. Il protagonista Fazıl è un giovane studente di letteratura e proviene da una famiglia borghese… Leggi tutto

Posted on in In Italia/Scritture/Tratti

‘Prigione N. 5’ di Zehra Doğan in libreria

È uscito l’1 aprile Prigione N. 5, il libro di Zehra Doğan per Becco Giallo Editore, casa editrice impegnata nella pubblicazione di fumetto civile, graphic novel e graphic journalism. Il volume raccoglie i lavori realizzati durante la prigionia dell’artista e alcune delle lettere destinate all’amica Naz Oke, la sola a cui le era concesso scrivere,… Leggi tutto

Posted on in Tratti

Gog, una rivista di fumetti per bambini in curdo

Gog è il nome di un gioco da tavola detto anche “nove pedine” che consiste nel formare più tris dell’avversario su una scacchiera apposita. Partendo dalla popolarità di cui questo gioco gode tra i bambini curdi, il nome Gog è stato scelto per una novità editoriale che non ha precedenti in Turchia: Gog è infatti… Leggi tutto

Posted on in In Italia/Scritture

‘Quel tram di Istanbul’ di Peyami Safa in libreria

Uscito lo scorso novembre per la casa editrice Mesogea nella traduzione di Massimiliano Calvia, Quel tram di Istanbul è un romanzo del prolificissimo scrittore e intellettuale di epoca repubblicana Peyami Safa. Autore di numerosi romanzi, racconti, commedie, saggi e libri pedagogici tra cui grammatiche turche e francesi, Peyami Safa è stato uno degli intellettuali di riferimento nel periodo… Leggi tutto

Posted on in Brevi

Il 2020 di Kaleydoskop

Per celebrare insieme l’inizio del nuovo anno vi proponiamo qui alcuni articoli, pillole di un 2020 che sta per finire. Con questo breve excursus ripercorriamo alcune tappe del nostro racconto della Turchia dell’ultimo anno, incentrato come sempre su cultura, società e attualità. In questo 2020, ponendo l’attenzione sui sistemi e le dinamiche di produzione e… Leggi tutto

Posted on in In Italia

‘Elefteria di Istanbul’ di Kemal Yılmaz in libreria

È uscito in libreria Elefteria di Istanbul il romanzo di esordio di Kemal Yılmaz, edito da Francesco Brioschi Editore nella traduzione di Tina Maraucci. Yılmaz in questo romanzo ripercorre attraverso la narrazione di una storia d’amore, una delle pagine più buie della storia della Turchia: gli attacchi alle proprietà della comunità greca di Istanbul ma anche… Leggi tutto

Posted on in Brevi/Scritture/Società

#MeToo travolge il mondo dell’editoria

Quando mi accingo a leggere un nuovo libro, prima guardo la data di nascita del traduttore. Perchè il numero delle parole utilizzate dalle persone dei giorni nostri è diminuito al punto che temo di trovarmi faccia a faccia con una traduzione insipida. Se il traduttore appartiene alla mia generazione o quella precedente, so che ritroverò… Leggi tutto

Posted on in Scritture/Società

Ahmet Altan in carcere da 1500 giorni

Sono 1500 giorni che il giornalista e scrittore Ahmet Altan si trova in carcere. Colpito dalle ondate di arresti che hanno fatto seguito al tentato colpo di Stato del 15 luglio 2016, Ahmet Altan è stato arrestato insieme al fratello Mehmet (commentatore politico e docente di economia) il 23 settembre del 2016. In questi quattro… Leggi tutto

Go to Top