Turchia, cultura e società

Tag archive

editoria - page 4

Posted on in Scritture/Società

Ahmet Altan in carcere da 1500 giorni

Sono 1500 giorni che il giornalista e scrittore Ahmet Altan si trova in carcere. Colpito dalle ondate di arresti che hanno fatto seguito al tentato colpo di Stato del 15 luglio 2016, Ahmet Altan è stato arrestato insieme al fratello Mehmet (commentatore politico e docente di economia) il 23 settembre del 2016. In questi quattro… Leggi tutto

Posted on in In Italia/Scritture

‘Perché Istanbul ricordi’ di Ahmet Ümit in libreria

In libreria il romanzo “Perché Istanbul ricordi”, prima opera uscita in Italia dello scrittore Ahmet Ümit. Tradotto da Anna Valerio per la casa editrice Ronzani Editore, Istanbul Hatırası (titolo originale del libro) è stato già pubblicato in 26 paesi e conta 350mila copie vendute. Noir ambientato a Istanbul, “Perché Istanbul ricordi” racconta di un misterioso delitto… Leggi tutto

Posted on in In Italia

The Passenger -Turchia
in libreria

Dall’Islanda al Giappone, dal Portogallo alla Norvegia passando per l’Olanda e Berlino e infine, dopo Brasile e India tocca alla Turchia. Il 17 giugno esce per la casa editrice iperborea il decimo numero della rivista libro The passenger dedicato al nostro paese di elezione. Ogni numero della rivista si propone di esplorare un paese attraverso… Leggi tutto

Posted on in In Italia/Scritture

‘La città dal mantello rosso’ di Aslı Erdoğan
in libreria

Esce in libreria il 5 marzo per Garzanti il romanzo “La città dal mantello rosso” acclamato dalla critica come il capolavoro della scrittrice Aslı Erdoğan. Pubblicato nel 2006  e scritto quando la scrittrice era appena trentenne, il romanzo ha avuto un grande successo di pubblico e critica, superata la ventesima ristampa in Turchia è stato… Leggi tutto

Posted on in In Italia/Scritture

‘La macchina della pace’ di Özgür Mumcu
in libreria

In uscita l’11 marzo per la casa editrice Bompiani il romanzo “La macchina della pace” di Özgür Mumcu. Giornalista, accademico, analista politico e editor, Özgür Mumcu compie il suo esordio letterario con un libro abbacinante, impossibile da etichettare, già tradotto in inglese, tedesco, danese. Edito nel 2014 dalla casa editrice April, “La macchina della pace” è… Leggi tutto

Posted on in Scritture

Letteratura curda: ‘Tu’ di Mehmed Uzun

La questione curda rimane di urgente attualità. In Italia di curdi e della condizione di oppressione in cui vivono e soffrono in Turchia, in Siria se ne parla molto. Tuttavia poco si conosce dei dibattiti che attraversano questa comunità eterogenea e molto politicizzata e altrettanto poco si sa della cultura e della produzione culturale curda.… Leggi tutto

Posted on in Scritture/Società

Tendenze editoriali

In un periodo in cui la letteratura turca vive un interesse crescente nell’editoria italiana rintracciamo qui alcuni filoni, ragioni e tendenze di questa apertura alla Turchia. Secondo l’ultimo rapporto dell’AIE (2018 per il 2017) ogni anno in Italia si pubblicano circa 70.000 nuovi titoli stampati ogni anno in 130 milioni di copie. Di questi il… Leggi tutto

Go to Top