Musica e paesaggi curdi al Tufello World Festival
Venerdì 11 gennaio a Roma sarà inaugurato il Tufello World Arts and Music Festival 2019 organizzato dal Karkum Projet, un progetto dedicato alla musica dei popoli e alle arti visive del mondo.
Venerdì 11 gennaio a Roma sarà inaugurato il Tufello World Arts and Music Festival 2019 organizzato dal Karkum Projet, un progetto dedicato alla musica dei popoli e alle arti visive del mondo.
Come in altri posti del mondo, anche in Turchia le fiere di campagna erano in passato occasione di scambio e intrattenimento seppure organizzate principalmente per il commercio di animali e altri beni. Di solito queste fiere, in cui venivano fatte provviste per tutto l’anno, erano organizzate dopo il periodo del raccolto e duravano qualche giorno,…
Istanbul Modern ha inaugurato la mostra dedicata a Yıldız Moran, la prima fotografa turca di formazione accademica che molto contribuì all’approccio fotografico delle generazioni che l’hanno seguita. Nata nel 1932 a Istanbul, Moran si trasferì a Londra dove studiò fotografia. È proprio lì che inizia la sua carriera girando e lavorando in vari paesi d’Europa…
Gli altipiani che si estendono alle pendici delle montagne Kaçkar a Rize, nella regione del Mar Nero, sono luoghi che in estate vengono temporaneamente utilizzati per l’allevamento del bestiame. Con il termine yayla ci si riferisce infatti ai prati di alta quota che si trovano lì dove l’altitudine non permette più la crescita degli alberi.…
Venerdì 9 novembre presso la libreria Tamu di Napoli sarà presentato il progetto fotografico “Shadows of Kurdistan” del fotografo Murat Yazar. “Tutti siamo nati in un posto che chiamiamo la nostra terra. La natura che ci circonda e le caratteristiche del luogo danno forma alla nostra esistenza. Noi poi diamo nomi e significati speciali a questi…
La Turchia ha perso il suo fotografo per antonomasia. Ara Güler, il cui vero nome era Aram Gülerian, si è spento ieri a Istanbul, dove nacque nel 1928 da una famiglia di origine armena. Il pubblico più vasto lo ha conosciuto attraverso le foto in bianco e nero della sua città, scattate tra gli anni ‘50…
“pH” è il titolo di un progetto fotografico di Uğur Çolak con cui il fotografo vuole indagare il rapporto delle persone con i liquidi, un rapporto che viene inteso come metodo per riscoprire il modo in cui il corpo si adatta alla natura. Questo lavoro muove dall’osservazione della dicotomia tra fluidi e solidi – altro…
Gözaltı – Sotto Osservazione. Letteralmente “sotto occhio” è il titolo della fanzine fotografica della quale proponiamo alcuni estratti per il fotoreportage mensile. Cinque fotografi e una fotografa, da due anni e mezzo producono in formato cartaceo una fanzine pubblicata ogni anno in primavera e in autunno che si propone di esplorare un tema specifico attraverso le…
Durante le proteste di Gezi l’ironia è stata una delle armi più potenti di opposizione sociale e politica e ha rappresentato una tattica spontanea di guerriglia comunicativa. Questo tipo di comunicazione si è espressa attraverso migliaia di scritte e stencil che hanno riempito i muri soprattutto delle grandi città e che tramite l’umorismo, la politica,…
In occasione del quinto anniversario delle proteste di Gezi un fotoreportage da piazza Taksim (Istanbul) durante le manifestazioni del giugno 2013. Fotoreportage di ©Adan Onur Acar. Lo stesso fotografo ha pubblicato con Kaleydoskop anche il fotoreportage Trasporti a Istanbul.