Turchia, cultura e società

Tag archive

Burhan Sönmez

‘Pietra e Ombra’ di Burhan Sönmez in libreria

in In Italia/Scritture

Avdo pensò a come dovesse essere la lapide per l’uomo con sette nomi che era stato sepolto quello stesso giorno. Tese in avanti le dita che tenevano la sigaretta, come parlasse con qualcuno. La lapide dev’essere nera, si disse, e nel centro deve avere un foro. Chi lo osserva deve vedere il vuoto al di…

Leggi tutto

Burhan Sönmez nuovo presidente di PEN International

in Brevi/Scritture

Lo scrittore turco di origine curda Burhan Sönmez è stato eletto venerdì 24 Settembre alla presidenza dell’associazione internazionale PEN, che dal 1921 riunisce scrittori da tutto il mondo nella difesa delle libertà intellettuali. È la prima volta che un autore turco, che ora vive nel Regno Unito, arriva a presiedere l’organizzazione, succedendo a nomi del…

Leggi tutto

‘Nord’ di Burhan Sönmez in libreria

in In Italia/Scritture

Misteri sacri, riti ancestrali, donne guerriere: Nord dello scrittore turco-curdo Burhan Sönmez esce in libreria per nottetempo nella traduzione di Nicola Verderame. In Nord Sönmez ci trasporta fuori dal tempo, tra steppe e talismani, in atmosfere rarefatte che richiamano il realismo magico e i poemi epici. Il protagonista del romanzo si spinge ai confini dell’umanità, accettando…

Leggi tutto

Nel labirinto della memoria con Burhan Sönmez

in Brevi/Scritture

In occasione dell’appuntamento con Burhan Sönmez, all’interno del ciclo Lettere Turche: la Turchia raccontata dai suoi scrittori, riproponiamo la recensione al libro Labirinto scritta da Francesco Marilungo e uscita in originale su Osservatorio Balcani e Caucaso. L’incontro con l’autore si terrà a Napoli lunedì 4 novembre h.17.30 negli spazi della libreria Laterzagorà / Teatro Bellini.  La…

Leggi tutto

Burhan Sönmez e Luciana Castellina all’IIC

in Eventi in corso/Scritture

All’interno del ciclo di incontri dedicati alla letteratura turca tradotta in Italia, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, mercoledì 29 maggio si terrà un incontro di eccezione: Burhan Sönmez  dialogherà con Luciana Castellina. L’evento dal titolo Racconti di memorie e amnesie è il secondo di una serie cominciata con lo scrittore Hasan Ali Toptaş che ha visto…

Leggi tutto

A Napoli
Letteratura e libertà

in In Italia

Giovedì 18 ottobre a Napoli presso la libreria Tamu organizziamo un’iniziativa su letteratura e libertà in Turchia. A partire dall’opera di diversi scrittori – Nazım Hikmet, Ahmet Altan, Aslı Erdoğan, Can Dündar, Selahattin Demirtaş, Burhan Sönmez – parleremo di narrativa e dell’attuale situazione politica in Turchia. Del resto solo di qualche giorno fa è la notizia…

Leggi tutto

Scrivere la libertà

in Scritture

Certo non immaginava forse che un giorno sarebbe diventato scrittore Selahattin Demirtaş. E chissà se aveva messo in conto di finire in carcere. Ma la scrittura e la galera vanno spesso insieme in Turchia. Avvocato, difensore dei diritti umani, Demirtaş nel 2014 si era lanciato in una sfida senza speranze contro Recep Tayyip Erdoğan, candidandosi…

Leggi tutto

Go to Top