Turchia, cultura e società

Tag archive

libri - page 9

Da Istanbul a Francoforte, libri in fiera

in Eventi/Scritture

Se una delle prerogative della letteratura è quella di essere uno specchio della società, la Fiera del libro di Francoforte, dal 11 al 15 ottobre, che rappresenta il principale evento dell’editoria mondiale, rispecchia bene la situazione della Turchia attuale: quella di un paese spaccato.

Leggi tutto

‘Scrittore e assassino’ di Ahmet Altan
in libreria

in In Italia

Tra le novità editoriali di letteratura turca del 2017 vi è Scrittore e Assassino, ultimo romanzo di Ahmet Altan, scrittore e giornalista, ex direttore del quotidiano Taraf  e attualmente in carcere. Pubblicato in italia dalle edizioni e/o nella traduzione di Barbara La Rosa Salim, Scrittore e Assassino è un romanzo noir e storia d’amore che apre a…

Leggi tutto

‘Neppure il silenzio è più tuo’ di Aslı Erdoğan
/ in libreria

in In Italia

In uscita oggi per Garzanti  Neppure il silenzio è più tuo, titolo che riprende un verso di una poesia di Giorgios Seferis. Si tratta del secondo libro pubblicato in Italia di Aslı Erdoğan. Una raccolta di ventinove articoli selezionati su oltre cinquanta scritti dall’autrice per il quotidiano Özgür Gündem che raccontano l’attualità e la società della…

Leggi tutto

‘Arrestati’ di Can Dündar
in libreria

in In Italia

La casa editrice Nutrimenti ha pubblicato in italiano Arrestati di Can Dündar. Can Dündar, già direttore del quotidiano turco dell’opposizione laica kemalista Cumhuriyet, è noto per aver subito un processo, e poi essere stato incarcerato, per uno scoop esclusivo firmato insieme al collega Erdem Gül e pubblicato sul quotidiano in cui denunciava il trasporto illegale di…

Leggi tutto

‘Serenità’
di Ahmet Hamdi Tanpınar
in libreria

in In Italia

Per le edizioni Einaudi è uscito in un’elegante edizione il romanzo di Ahmet Hamdi Tanpınar, Serenità, nella traduzione di Fabio Salomoni, e con l’introduzione di Giorgio Montefoschi. Pubblicato nella collana Letture, Serenità (or. Huzur) segue alla traduzione de L’istituto per la regolazione degli orologi (or. Saat Ayarlama Enstitüsü, trad. F. Salomoni, 2014) e conferma la volontà di Einaudi di far conoscere al pubblico italiano l’opera…

Leggi tutto

Censure all’editoria

in No Censura

L’Unione degli editori in Turchia (Türkiye Yayıncılar Birliği) ha presentato lo scorso giugno un rapporto sullo stato di libertà dell’editoria nell’ultimo anno.  Il documento riporta un aumento “nel numero e nell’intensità di tutte le pratiche problematiche per la libertà dell’editoria”. Una situazione che viene collegata al persistente stato di emergenza, in vigore nel Paese dal…

Leggi tutto

1 7 8 9
Go to Top