Turchia, cultura e società

Blackout in Italia

in Eventi/In Italia

Due gli appuntamenti dedicati questo mese a Blackout – The dark side of Istanbul il lavoro fotografico dedicato al ‘lato oscuro di Istanbul’ di Coşkun Aşar – già autore del nostro fotoreportage di maggio ‘Menzilahir‘.

Sabato 9 febbraio si inaugura la mostra fotografica a Senigallia presso il Palazzetto Baviera. Organizzata dal Circuito Museale Senigallia continua infatti con Coşkun Aşar, protagonista della nuova Street Photography internazionale e già allievo di Ara Güler, la stagione espositiva della fotografia internazionale, dopo Robert Doisneau e Alexander Rodchenko.

La serie fotografica raccoglie oltre settanta scatti dedicati ai sobborghi di Istanbul, un reportage fotografico che non racconta soltanto vite al limite, ma si concentra sul cambiamento sociale e fisico della città e sui processi di trasformazione e gentrificazione della stessa.

La mostra, realizzata dal Comune di Senigallia con il sostegno della Regione Marche e della Cassa di Risparmio di Jesi, riconferma Senigallia come Città della Fotografia. Blackout – The dark side of Istanbul sarà visitabile fino al 31 marzo 2019.

In occasione della presenza in Italia del fotografo Coşkun Aşar l’associazione Hayat Onlus – Life. Growth. Resiliency, impegnata in Turchia dove ha anche aperto un centro di comunità nella città di Gaziantep ha organizzato un incontro a Bologna. Lunedì 11 febbraio alle ore 19 presso il Centro delle donne di Bologna, Coşkun Aşar racconterà del suo lavoro e delle storie racchiuse nei suoi scatti insieme ad Alberto Tetta, giornalista e producer per Rai Istanbul e Vik Virtu del MIT, Movimento Identità Trans.

La mostra a Senigallia è aperta dal 10 febbraio al 31 marzo 2019, dal mercoledì al venerdì 15-19, sabato, domenica, festivi e prefestivi 10-13 e 15-19 / Palazzetto Baviera – Piazza del Duca,1 – Senigallia (AN). Apertura su appuntamento per istituzioni scolastiche e gruppi.

L’incontro organizzato da Hayat si svolge lunedì 11 febbraio alle ore 19 al Centro delle donne di Bologna, via del Piombo 5.

Latest from Eventi

Elezioni 2023

Oggi, domenica 14 maggio dalle 8.00 alle 17.00 si tengono in Turchia
Go to Top