Turchia, cultura e società

Tag archive

ambiente

Al via il Film Festival della Sostenibilità

in Brevi/Eventi in corso/Schermi

Inizia il 19 novembre il Film Festival della Sostenibilità, Sürdürülebilir Yaşam Film Festivali, festival cinematografico che a partire dal 2008 propone ogni anno una selezione di film incentrati sull’ambiente e sui diversi modelli di vita sostenibile. Traendo ispirazione dalle storie raccolte da diverse parti del mondo e invitando il pubblico a ripensare alle proprie azioni…

Leggi tutto

Il Monte Ida, tra sfruttamento e proteste

in Società/Spazi

A un anno dalla sospensione della concessione alla società canadese Alamos Gold, leader nell’estrazione mineraria di oro, che aveva cominciato i lavori di disboscamento sul Monte Ida, nella provincia di Çanakkale, ripercorriamo le vicende economiche, politiche e ambientaliste che stanno segnando il paesaggio di una delle zone più attive nella sperimentazione di agricoltura sostenibile e…

Leggi tutto

Dall’isola di Bozcaada, la 7^ edizione di BIFED

in Eventi in corso/Schermi

Il 7° Festival internazionale di Eco-documentari di Bozcaada (BIFED), con più di 500 candidature da 75 diversi paesi, quest’anno si terrà online. “La pandemia che stiamo vivendo è un problema primario per l’umanità tutta, così come lo sono gli incendi boschivi, la fame, le migrazioni, la siccità e la produzione di rifiuti”. Il 7° Festival…

Leggi tutto

Disastri nucleari e piccoli eroi: l’ultimo film di Can Evrenol

in Brevi/Schermi

L’ultimo film di Can Evrenol, La Ragazza Senza Bocca, (Peri: Ağzı Olmayan Kız), ha confermato la posizione del regista come uno dei profili principali del cinema di genere turco. Uscito il 7 Febbraio, il film fantastico distopico è in programmazione nei cinema del paese. Evrenol ha ottenuto riconoscimento internazionale nel 2015, con il film horror…

Leggi tutto

The Passenger -Turchia
in libreria

in In Italia

Dall’Islanda al Giappone, dal Portogallo alla Norvegia passando per l’Olanda e Berlino e infine, dopo Brasile e India tocca alla Turchia. Il 17 giugno esce per la casa editrice iperborea il decimo numero della rivista libro The passenger dedicato al nostro paese di elezione. Ogni numero della rivista si propone di esplorare un paese attraverso…

Leggi tutto

Ricordare Gezi in quarantena

in Brevi

Un breve video realizzato da Imre Azem per ricordare il settimo anno delle proteste di Gezi, sostenere la ripartenza e celebrare la solidarietà della società civile dopo le restrizioni imposte dall’epidemia di Covid-19. Il video è stato prodotto anche come appello a manifestare il 31 maggio sui balconi. Questa epidemia ci ha ricordato ciò che…

Leggi tutto

Kanal Istanbul, il “folle” Bosforo 2

in Satira/Tratti

Questo mese la rubrica di Kaleydoskop dedicata alla satira si sofferma su una grande opera che è tornata a infiammare il dibattito pubblico negli ultimi tempi, Kanal Istanbul. Kanal Istanbul è un canale marittimo artificiale concepito per collegare il Mar Nero al Mar di Marmara nella periferia occidentale di Istanbul. Un nuovo stretto dunque, che…

Leggi tutto

The Curse of Coal. La maledizione del carbone

in In Italia

In un periodo in cui va crescendo la sensibilità nei confronti del cambiamento climatico, delle sue cause e dei suoi effetti, sono i combustibili fossili a ricevere maggiore attenzione. E mentre alcuni paesi cercano la via di abbandonarli nel giro di qualche decennio, ve ne sono altri che invece ne incrementano l’estrazione. Tra questi ultimi…

Leggi tutto

Go to Top