Turchia, cultura e società

Tag archive

curdi

Sequestrato il romanzo di Yavuz Ekinci

in Brevi/No Censura
Yavuz Ekinci censura

Con un pronunciamento del tribunale di Istanbul datato 14 marzo 2023 è stato ordinato il sequestro entro sette giorni del romanzo Rüyası Bölünenler (Quelli dei sogni interrotti, 2014) dello scrittore curdo di lingua turca Yavuz Ekinci, per “propaganda all’organizzazione terroristica PKK”. Il romanzo ha per protagonista un uomo che, a differenza del fratello maggiore, della…

Leggi tutto

‘Lungo cammino’ di Ayhan Geçgin in libreria

in In Italia
Ayhan Geçgin

In uscita il 24 febbraio il primo romanzo di Ayhan Geçgin tradotto in Italia, Lungo cammino, pubblicato da Utopia Editore e tradotto dalla nostra Giulia Ansaldo. Un romanzo che tocca alcune delle questioni fondamentali della società turca e della storia recente in particolare, dalle rivolte di Gezi agli abusi di potere della polizia, dagli sfratti…

Leggi tutto

‘Il Matto, la Prostituta e lo Scrittore’ di Firat Cewerî
in libreria

in In Italia
fırat cewerı

La casa editrice bolognese Calamaro Edizioni ha pubblicato “Il Matto, la Prostituta e lo Scrittore”, romanzo di Firat Cewerî tradotto da Francesco Marilungo. Il libro, tra i primissimi romanzi contemporanei a essere tradotti in italiano dal curdo, già presentato alla libreria Modo Infoshop di Bologna in presenza dell’autore Firat Cewerî e del traduttore, sarà presentato sabato…

Leggi tutto

Nûdem Durak, sempre più voci chiedono la sua libertà

in No Censura
Nudem Durak

Aumentano le manifestazioni di solidarietà e le richieste di scarcerazione per Nûdem Durak, musicista curda detenuta da sette anni per la sua musica. Nata in una famiglia di dengbêj e cresciuta nel distretto di Şırnak, nel 2009 Nûdem Durak ha iniziato a collaborare con il centro culturale Mem û Zîn di Cizre tenendo lezioni di…

Leggi tutto

I dengbêj e la musica curda in strada

in Società/Suoni

 “La nostra vita è il breve racconto di un lungo dolore, il racconto di un dolore che versa sangue nell’utero della terra…” Diljîn Kowexî   Nello scenario della musica curda, di particolare importanza è la tradizione dei dengbêj (in curdo deng = voce e bêj = colui che canta o recita), ossia l’articolazione in maniera…

Leggi tutto

‘Jin, Jiyan, Azadî’, le voci delle rivoluzionarie curde in libreria

in In Italia/Scritture

«Una rivoluzione guidata dalle donne, finora, poteva essere solo immaginata o teorizzata. Per la prima volta possiamo vederla incarnata – e scoprire l’amore e il sacrificio che richiede – attraverso le parole di chi la mette in pratica ogni giorno». Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello…

Leggi tutto

“Mem û Zîn”, il teatro curdo bandito a Cizre

in No Censura

Il governatore distrettuale di Cizre, nella provincia a maggioranza curda di Şırnak, ha bandito lo spettacolo “Mem û Zîn” interpretato e messo in scena dal gruppo teatrale Şermola, di cui avevamo raccontato in un precedente articolo. Mem û Zîn (Mem e Zin) è un adattamento teatrale dell’iconica opera scritta dal famoso autore curdo Ehmedê Xanî…

Leggi tutto

I 2000 giorni in carcere di Nedim Türfent

in No Censura/Società
Opera digitale dell'artista Ai Weiwei creata per il centenario di English PEN ed esposta al Southbank Centre di Londra come parte del festival English PEN 100 (24-26 settembre 2021). Foto: George Torode

Una cinquantina di organizzazioni internazionali hanno sottoscritto un appello per il rilascio del poeta e giornalista Nedim Türfent, in carcere del 2016 e vittima di un processo ingiusto. Facciamo nostro l’appello proponendo di seguito la traduzione italiana uscita su Osservatorio Balcani e Caucaso. “Ci sono così tante ingiustizie nel nostro paese che sono restio a…

Leggi tutto

‘Prigione N. 5’ di Zehra Doğan in libreria

in In Italia/Scritture/Tratti
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-1.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-2-513x708-1.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-3.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-4.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-5.jpg

È uscito l’1 aprile Prigione N. 5, il libro di Zehra Doğan per Becco Giallo Editore, casa editrice impegnata nella pubblicazione di fumetto civile, graphic novel e graphic journalism. Il volume raccoglie i lavori realizzati durante la prigionia dell’artista e alcune delle lettere destinate all’amica Naz Oke, la sola a cui le era concesso scrivere,…

Leggi tutto

Go to Top