Turchia, cultura e società

Tag archive

eventi

Suoni e ricordi di migrazione – Vertrautheit der Sehnsucht

in Brevi/In Italia

Sbarca a Napoli Intimacy of Longing un progetto ideato da Kornelia Binicewicz/Ladies on Records sulla storia delle lavoratrici turche in Germania raccontata attraverso la musica. Grazie al sostegno del Goethe-Institut, Kaleydoskop ha organizzato Suoni e ricordi di migrazione – Vertrautheit der Sehnsucht una mostra che attraverso illustrazioni e percorsi sonori racconterà ai visitatori la migrazione turca in…

Leggi tutto

Toz Bezi – proiezione a Verona

in Brevi/In Italia/Schermi

Nesrin e Hatun sono due donne delle pulizie curde che vivono a Istanbul. La loro vita è un continuo avanti e indietro tra le loro case povere e i quartieri benestanti dove vanno a pulire. Mentre Nesrin lotta per sopravvivere con la sua piccola figlia dopo che il marito l’ha lasciata, Hatun sogna di comprare…

Leggi tutto

‘Avere vent’anni in Turchia’. Incontro con Ramize Erer

in Brevi/In Italia

Lo scorso 28 ottobre è iniziato al Polo del ‘900 di Torino Avere vent’anni in Turchia. Cinque appuntamenti che prevedono incontri, proiezioni, letture. Il ciclo rientra nella programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 intitolata Dove portano i Venti. Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio ed è parte del progetto integrato Polo internazionale. Avere vent’anni…

Leggi tutto

Premio Pisa Donna a Ebru Timtik

in Brevi/In Italia

Il 18 settembre il Consiglio Cittadino per le Pari Opportunità e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Pisa hanno assegnato il Premio Pisa Donna delle edizioni 2020 e 2021. Il premio del 2020, che lo scorso anno era stato posticipato a causa della pandemia, è stato assegnato postumo all’avvocata  Ebru Timtik, morta il 28…

Leggi tutto

La Turchia alla 17^ Biennale di Venezia

in Eventi in corso
  • slider_717EBE61-1518-AF2E-F4F3-0F9893D158DD.jpg
  • slider_B1FD7A99-D7DE-C6FE-449C-A06FA991DDBD.jpg
  • slider_6526F495-AC84-350F-8135-04CB6CE98306.png
  • slider_1C32EBDD-EBDF-A629-C35F-AE590A632B24.png

Curato da Neyran Turan e coordinato dalla fondazione İKSV, il Padiglione della Turchia presenta Architecture as Measure alla 17^ Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, dal titolo How Will We Live Together? e che si svolge dal 22 maggio al 21 novembre 2021. Alla luce dell’attuale crisi politica dovuta al cambiamento climatico,…

Leggi tutto

La prima mostra di Zehra Doğan a Istanbul

in Eventi/Eventi in corso/Tratti
zehra kiraathane

Dal 9 ottobre al 9 novembre nello spazio culturale espositivo Kıraathane di Istanbul sarà possibile ammirare per la prima volta in Turchia la mostra di Zehra Doğan dal titolo Nehatîye Dîtın, in curdo ‘Mai Visto’. Letteralmente ‘Spazio di Lettura’ Kıraathane è un luogo di proiezioni di film e documentari, presentazioni di libri, serate di lettura,…

Leggi tutto

Terroriste. Zehra e le altre

in In Italia/Schermi

‘Terroriste. Zehra e le altre’ è un film documentario di Francesca Nava, Marica Casalinuovo, Vichie Chinaglia e Marella Bombini  (produzione: Creative Nomads), che racconta le storie di tre donne, molto note nell’ambito della cultura e nella società turca e internazionale, incriminate in Turchia con l’accusa di terrorismo. La pellicola gravita intorno alla figura di  Zehra Doğan,…

Leggi tutto

Nel labirinto della memoria con Burhan Sönmez

in Brevi/Scritture

In occasione dell’appuntamento con Burhan Sönmez, all’interno del ciclo Lettere Turche: la Turchia raccontata dai suoi scrittori, riproponiamo la recensione al libro Labirinto scritta da Francesco Marilungo e uscita in originale su Osservatorio Balcani e Caucaso. L’incontro con l’autore si terrà a Napoli lunedì 4 novembre h.17.30 negli spazi della libreria Laterzagorà / Teatro Bellini.  La…

Leggi tutto

Per Hasankeyf non è tardi!

in Eventi/Eventi in corso
  • IMG_20180501_085031.jpg
  • IMG_20180501_085631.jpg
  • IMG_20180501_090052.jpg
  • IMG_20180501_085934.jpg
  • IMG_20180501_090041.jpg
  • IMG_20180501_090103.jpg

“Questa storia è la tua, questo ambiente e questa natura sono nostri, Hasankeyf è di tutta l’umanità”. Inizia così la dichiarazione del collettivo HYG-Hasankeyf’i Yaşatma Girişimi (Iniziativa per far vivere Hasankeyf) impegnato da anni nella denuncia del disastro storico-ecologico della Valle del Tigri. Il 7 e l’8 giugno, durante la Terza Giornata Mondiale di Hasankeyf si…

Leggi tutto

Pınar Selek a Napoli

in Brevi

Sarà nostra ospite a Napoli il 10 maggio Pınar Selek per un incontro organizzato in collaborazione con Non Una Di Meno – Napoli. Femminista e militante, antimilitarista e pacifista, sociologa e scrittrice, esule, Pınar Selek è una delle maggiori intellettuali della Turchia. Da sempre dalla parte degli oppressi, lei stessa è stata al centro di…

Leggi tutto

Go to Top