Turchia, cultura e società

Tag archive

Istanbul - page 2

Istanbul: paradiso per turisti, inferno per gli abitanti

in Società

Il nuovo video promozionale del Ministero della Cultura e del Turismo turco, che include lo slogan “Istanbul is the new cool,” ha causato molta indignazione. Ciò che più colpisce è la rappresentazione di una città completamente vuota, fatta eccezione per i turisti. Si tratta di un’Istanbul ripulita dalle folle, dalla spazzatura e dal traffico. Ancora…

Leggi tutto

‘Figli e anime ribelli’ di Alper Canıgüz
in libreria

in In Italia/Scritture

In libreria dal 1 luglio per Francesco Brioschi Editore il primo libro di una trilogia noir dello scrittore Alper Canıgüz, tradotto da Rosita D’Amora. Un romanzo eccentrico, destabilizzante, inaspettato, a partire dal protagonista, Alper Kamu, un cinquenne improvvisato detective che, si legge nella presentazione dell’editore, “non vuole saperne di asilo, di favole né tantomeno di…

Leggi tutto

Università del Bosforo: la protesta continua

in Società

“Così com’è arrivato, se n’è andato” (geldiği gibi, gitti). Si può riassumere così la vicenda di Melih Bulu, l’ormai ex-rettore dell’Università del Bosforo (Boğaziçi). Nominato il 2 gennaio per mezzo di un decreto del presidente della Repubblica Recep Tayyip Erdoğan firmato nel cuore della notte, è stato rimosso allo stesso modo nelle tarde ore del…

Leggi tutto

L’ennesima evoluzione del Pride di Istanbul

in Eventi in corso/Società

Dal 20 al 27 giugno si tiene la 29^ Settimana del Pride di Istanbul. Con alcuni eventi sulla piattaforma Zoom e altri programmati dapprima nell’isola di Heybeliada poi, dopo pressioni e divieti da parte della polizia, spostati al parco di Maçka, quest’anno il tema del Pride è più emblematico che mai: la strada. Dal comunicato…

Leggi tutto

Le proteste pacifiche all’Università del Bosforo

in Società

Pubblichiamo qui un articolo di approfondimento con l’intervista a uno studente dell’Università del Bosforo sulle proteste nel campus e fuori. Il 31 gennaio un gruppo di studenti della Boğaziçi Üniversitesi (Università del Bosforo) di Istanbul, giunto allora al 27° giorno consecutivo di protesta pacifica e nonviolenta di tutto il corpo accademico contro la nomina del…

Leggi tutto

Lettera aperta degli studenti in protesta

in Società

Proponiamo una nostra traduzione della lettera aperta degli studenti in protesta pubblicata il 6 febbraio e circolata attraverso i profili della piattaforma Boğaziçi Dayanışması, rappresentativa delle istanze dei manifestanti. Lettera Aperta al 12° Presidente della Repubblica di Turchia Avevamo già risposto a Melih Bulu con la poesia “Prove poetiche su un provocatore”. Siamo felici che lei,…

Leggi tutto

L’Istanbul Film Festival in modalità telematica

in Eventi in corso/Schermi

La 39^ edizione dell’Istanbul Film Festival, rassegna cinematografica che dal 1982 propone annualmente una selezione di film nazionali e internazionali, quest’anno incontrerà il suo pubblico in modalità telematica. Il festival, organizzato dall’İstanbul Kültür ve Sanat Vakfı (İKSV), si svolgerà dal 5 al 28 febbraio. La programmazione del festival prevede una selezione di 12 film presentati ai…

Leggi tutto

‘Quel tram di Istanbul’ di Peyami Safa in libreria

in In Italia/Scritture

Uscito lo scorso novembre per la casa editrice Mesogea nella traduzione di Massimiliano Calvia, Quel tram di Istanbul è un romanzo del prolificissimo scrittore e intellettuale di epoca repubblicana Peyami Safa. Autore di numerosi romanzi, racconti, commedie, saggi e libri pedagogici tra cui grammatiche turche e francesi, Peyami Safa è stato uno degli intellettuali di riferimento nel periodo…

Leggi tutto

‘In profondità’. I pescatori subacquei di cozze

in Fotoreportage
  • midye-1.jpg
  • MİDYE-2-ALTERNATİF.jpg
  • midye-3.jpg
  • midye-4.jpg
  • midye-5.jpg
  • midye-6.jpg
  • midye-7.jpg
  • midye-8.jpg
  • midye-9.jpg
  • midye-10.jpg
  • kgkjkjkjhkjhkj.png
  • midye-12.jpg
  • midye-13.jpg

Ripiene, in padella, al sugo… di giorno da svegli o di notte ubriachi… c’è qualcuno a cui non piacciono le cozze? Ma queste cozze poi da dove vengono? Per chi si trova a Istanbul: sono raccolte a mano, immergendosi a non più di uno o due chilometri dal posto in cui le state mangiando. I…

Leggi tutto

14° anniversario Hrant Dink, commemorazione online

in Società/Suoni

Il 19 gennaio cade l’anniversario dell’omicidio del giornalista turco armeno Hrant Dink. La cerimonia commemorativa, che si tiene ogni anno davanti al quotidiano Agos da lui fondato, quest’anno si svolgerà online a causa della pandemia. Gli amici di Hrant da tutto il mondo si incontreranno a questo link martedì 19 gennaio a partire dalle 14.45 ora turca (12.45…

Leggi tutto

Go to Top