Turchia, cultura e società

Tag archive

Istanbul - page 3

Piazza Taksim e il ripensamento dello spazio pubblico

in Società/Spazi
  • taksim_esdeger_16_01-scaled.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_16_03-scaled.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_16_09-scaled.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_16_11_1-1024x641-1.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_19_01-1024x513-2.jpg
    Progetto n. 19, “Obruk”
  • taksim_esdeger_19_02-1024x576-1.jpg
    Progetto n. 19, “Obruk”
  • taksim_esdeger_19_04-1024x570-1.jpg
    Progetto n. 19, “Obruk”
  • taksim_esdeger_15_02-1024x576-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”
  • taksim_esdeger_15_07-1024x576-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”
  • taksim_esdeger_15_10-1024x636-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”
  • taksim_esdeger_15_11-1024x543-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”

Appena dieci giorni dopo la sua clamorosa elezione a sindaco, nel 2019, Ekrem Imamoğlu ha annunciato un concorso aperto per la riprogettazione di piazza Taksim con l’intento dichiarato di trasformare la piazza, epicentro geografico e politico di Istanbul, in “un luogo pubblico di cui tutti potranno godere”. A distanza di un anno, il risultato è…

Leggi tutto

Bülent Ersoy, la Diva

in Società/Suoni

Capelli neri e folti, occhi allungati e contornati di eyeliner, naso piccolo, bocca carnosa e sempre un gusto eccentrico nell’abbigliamento, Bülent Ersoy è un’icona della musica, «cantante di musica turca tradizionale, alaturka, con voce, capacità d’interpretazione e personalità ineguagliabili» scrive di lei la giornalista Pınar Öğünç. Nato a Malatya nel 1952, all’anagrafe Bülent Erkoç, conosciuta…

Leggi tutto

Santa Sofia e le altre

in Satira/Tratti

Questo mese la rubrica dedicata alla satira volge lo sguardo alla penisola storica di Istanbul, dove svettano le cupole e i minareti di Santa Sofia, per i turchi Ayasofya. L’imponente monumento è stato recentemente protagonista del dibattito nazionale e internazionale a causa della riconversione in moschea che, promessa in più occasioni dal presidente Recep Tayyip…

Leggi tutto

The Passenger -Turchia
in libreria

in In Italia

Dall’Islanda al Giappone, dal Portogallo alla Norvegia passando per l’Olanda e Berlino e infine, dopo Brasile e India tocca alla Turchia. Il 17 giugno esce per la casa editrice iperborea il decimo numero della rivista libro The passenger dedicato al nostro paese di elezione. Ogni numero della rivista si propone di esplorare un paese attraverso…

Leggi tutto

Ricordare Gezi in quarantena

in Brevi

Un breve video realizzato da Imre Azem per ricordare il settimo anno delle proteste di Gezi, sostenere la ripartenza e celebrare la solidarietà della società civile dopo le restrizioni imposte dall’epidemia di Covid-19. Il video è stato prodotto anche come appello a manifestare il 31 maggio sui balconi. Questa epidemia ci ha ricordato ciò che…

Leggi tutto

Coprifuoco. La pandemia in Turchia

in Società

Coprifuoco. La notizia piomba inaspettata il venerdì sera alle 22.00 nei notiziari televisivi e nei siti internet. Una sorpresa perché poche ore prima il ministro della sanità nella sua quotidiana conferenza stampa non aveva lasciato presagire nessuna novità rispetto alle disposizioni vigenti: confinamento obbligatorio per gli ultrasessantenni e i minori di venti anni. Per gli…

Leggi tutto

Istanbul durante l’emergenza

in Fotoreportage
  • 1-3.jpg
  • 2a.jpg
  • 3.jpg
  • 2-3.jpg
  • 5.jpg
  • 4.jpg
  • 7.jpg
  • 7a.jpg
  • 8.jpg

Con tremila decessi e più di centodieci mila contagi in Turchia continuano le misure per il contenimento dell’epidemia di Covid-19. A partire dal 16 marzo il governo ha indetto la chiusura di bar, ristoranti, cinema, teatri e locali notturni. Queste misure sono state seguite subito dopo dal divieto di uscita per i minori di 20 anni…

Leggi tutto

Queer Istanbul – Radio Roboterie

in Cartolina Sonora

Il podcast “Queer Istanbul” racconta la scena queer e le notti d’Istanbul attraverso le iniziative organizzate durante il periodo di Covid-19. Questo lavoro è stato ideato e realizzato per “Nostri i Corpi Nostre le Città” e trasmesso sul canale Radio Roboterie attraverso la piattaforma Spreaker il 13 aprile 2020. LaRoboterie è un progetto techno queer…

Leggi tutto

Futuro incerto per i cinema indipendenti

in Spazi

Anche in Turchia l’emergenza sanitaria da Covid-19 sta mettendo a dura prova molti settori, non ultimo quello della cultura. Centinaia di luoghi e realtà di intrattenimento sono stati costretti al ridimensionamento della propria offerta nel migliore dei casi, più spesso al fermo totale. Cinema e teatri, ad esempio, sono stati chiusi dall’oggi al domani il…

Leggi tutto

Go to Top