Turchia, cultura e società

Tag archive

terremoto

Ricordare il mosaico Antiochia a sei mesi dal sisma

in Spazi
antiochia antakya terremoto sei mesi

A sei mesi dai terremoti che il 6 febbraio e nei giorni seguenti hanno devastato la regione del sud-est della Turchia e nord della Siria pubblichiamo questo reportage di viaggio di Daud Al Ahmar, che lavora nel settore umanitario e ha vissuto ad Antiochia tra il 2014 e il 2016. Il testo è stato redatto…

Leggi tutto

Terremoto / due mesi in otto fotografie

in Società/Spazi
terremoto turchia siria due mesi cimitero antiochia
Foto: Italo Rondinella

A più di due mesi di distanza dai terremoti che il 6 febbraio e nei giorni a seguire hanno scosso principalmente l’area del confine turco-siriano, proponiamo un racconto per immagini del fotografo Italo Rondinella. Un edificio nel quartiere residenziale di Akevler ad Antiochia. Secondo le stime divulgate dalla stampa internazionale, nei giorni immediatamente successivi al…

Leggi tutto

Terremoto / intervista dal carcere a Mücella Yapıcı

in Società
terremoto turchia siria italo foto
Foto: Italo Rondinella

Mücella Yapıcı che, come dirigente di TMMOB, la Camera degli ingegneri e degli architetti, ha svolto un ruolo importante nell’organizzazione delle squadre di soccorso durante il terremoto del 1999, ha risposto alle domande di Çiğdem Mater [produttrice cinematografica, documentarista, ndr], che come lei ha ricevuto la notizia dei terremoti di Maraş in carcere. Forse non…

Leggi tutto

Premio PEN-Duygu Asena a Pınar Selek

in Brevi/Società
premio duygu asena

Come ogni anno, dal 2007, in occasione dell’8 marzo è stato assegnato il premio intitolato alla scrittrice e attivista per i diritti delle donne Duygu Asena. Solitamente assegnato a una sola personalità, quest’anno il premio PEN Duygu Asena è stato assegnato a tre nomi di spicco della cultura e della società civile: Gülseren Onanç: attivista e…

Leggi tutto

Terremoto Turchia-Siria, per sostenere la regione colpita

in Fotoreportage
deprem terremoto Turchia emergenza donazioni

Continuiamo a seguire con sgomento le notizie che giungono dalla vasta regione del sud-est della Turchia e nord della Siria colpita lunedì da due forti scosse di terremoto di magnitudo 7.8. Proponiamo di seguito un elenco di associazioni attive nella regione alle quali è possibile effettuare una donazione. IMPORTANTE: i bonifici verso conti in paesi…

Leggi tutto

Bandista – Note sul terremoto

in Società
bandista terremoto

“Note sul terremoto – Datti una mossa, rimboccati le maniche!” è un testo scritto dal collettivo e gruppo musicale Bandista e pubblicato in varie lingue a febbraio 2023. Proponiamo la nostra traduzione in italiano. Datti una mossa, rimboccati le maniche! Il giorno dei terremoti abbiamo provato a metterci in contatto con i nostri amici nella regione…

Leggi tutto

Terremoto / La lunga notte di Antakya. Una testimonianza

in Società/Spazi
antakya hatay terremoto notte fuoco
Foto: Cristina

Cristina* è una studentessa di Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l’Università di Napoli L’Orientale che lo scorso luglio si è trasferita ad Antakya (Hatay/Antiochia) per svolgere il Servizio civile universale fino al giugno 2023. Ha deciso di affidare a Kaleydoskop la sua testimonianza della lunga notte del sisma del 6 febbraio. Il…

Leggi tutto

Terremoto / Arresti per gli studenti universitari in protesta

in Brevi/No Censura
studenti universitari arresti terremoto didattica a distanza

In seguito al sisma che il 6 febbraio ha colpito dieci province della Turchia orientale, il Consiglio per l’Istruzione Superiore (YÖK) ha decretato la sospensione dell’attività in presenza in tutti gli atenei del paese. La motivazione addotta è utilizzare gli studentati come luoghi di accoglienza per le persone rimaste senza alloggio. La decisione ha sollevato…

Leggi tutto

Terremoto / Il sisma visto da Antakya. Un racconto

in Società/Spazi
Antakya terremoto
Foto: Riccardo Gasco

Riceviamo questa testimonianza da Riccardo Gasco, dottorando in Relazioni Internazionali all’Università di Bologna, che si trovava in Turchia al momento del terremoto e si è recato per ragioni familiari su uno dei luoghi più colpiti, la città di Antakya (Hatay/Antiochia). Istanbul, sono le 5 del mattino del 6 febbraio, dormiamo, il telefono suona. Veniamo avvisati…

Leggi tutto

Terremoto / Immagini da Adıyaman

in Fotoreportage
  • Terremoto236-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto676-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto047-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto026-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto434-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto346-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto256-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto204-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto110-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto081-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto039-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman
  • Terremoto459-scaled.jpg
    Bilal Seçkin, Adıyaman

Adıyaman è una delle città del sud-est della Turchia gravemente colpite dal terremoto di magnitudo 7.7 che ha avuto come epicentro il distretto di Pazarcık nella provincia di Kahramanmaraş. Oltre alle abitazioni sono crollati molti edifici pubblici, tra cui il palazzo del comune. In città ci sono ancora luoghi inaccessibili e la grave situazione ha…

Leggi tutto

Go to Top