Turchia, cultura e società

Tag archive

trasformazioni urbane

Latitudini Festival, la Turchia a Jesi

in Brevi/In Italia

Dal 18 luglio al 24 agosto si terrà a Jesi la prima edizione di Latitudini Festival, microfestival di mondi vicini e lontani, coorganizzato dalla libreria Gira&Volta con la partecipazione del Comune di Jesi. Quattro appuntamenti con la letteratura curda, turca e araba e l’arte. La direzione scientifica del festival è a cura di Fabio Salomoni,…

Leggi tutto

Il Centro comunitario di Tarlabaşı non deve chiudere!

in No Censura/Società/Spazi
Centro comunitario di Tarlabaşı

Siamo solo a un paio di giorni dall’assistere ad un altro ridicolo processo in Turchia. Il Centro comunitario di Tarlabaşı (Tarlabaşı Toplum Merkezi, TTM), un’associazione non governativa che dal 2007 opera per fornire spazi sicuri a donne, a bambine e bambini nel quartiere di Tarlabaşı a Istanbul, è infatti a rischio chiusura. Dopo essere stato…

Leggi tutto

Casa Botter: una casa moderna, uno spazio contemporaneo

in Spazi
  • 2C2E9A3C-D8E8-4A08-BA6C-331CD09157BE.jpg
    M. Serdar Kılıç
  • 62F4EBB6-C92A-4FE2-85DD-1ACD1F4684F0.jpg
    M. Serdar Kılıç
  • 219E8367-DF23-48F0-8E35-494171F184DB.jpg
    M. Serdar Kılıç
  • CD3CFF59-3853-4BA5-B4D2-7EE52986A5AA.jpg
    M. Serdar Kılıç

Lo scorso 8 febbraio il sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu era presente alla cerimonia di apertura dei lavori di restauro di Casa Botter, un edificio in prossimità di Tünel al termine di Istiklal caddesi, la via principale e arteria pulsante del quartiere di Beyoğlu. Perché un evento e una presenza così importante per un edificio…

Leggi tutto

Haydarpaşa, destino in bilico per la storica stazione

in Società

Tra le numerose trasformazioni urbane che hanno modificato il volto di Istanbul negli ultimi vent’anni si inserisce il dibattito tra conservazione della memoria storica e innovazione. La vecchia stazione di Haydarpaşa è un esempio di questa contraddizione. La questione relativa a cosa ne sarà della stazione di Haydarpaşa, uno dei più importanti nodi ferroviari di…

Leggi tutto

Beyoğlu Kültür Yolu: una nuova via per la cultura?

in Società

Il 29 ottobre, in occasione del novantottesimo anniversario della fondazione della Repubblica, è stata inaugurata a Istanbul la “Via della Cultura di Beyoğlu” (Beyoğlu Kültür Yolu) con un festival di due settimane. Il percorso unisce il distretto di Galataport, in parte già aperto sulle sponde del Bosforo, al nuovo Centro Culturale Atatürk (AKM), inaugurato il…

Leggi tutto

Piazza Taksim e il ripensamento dello spazio pubblico

in Società/Spazi
  • taksim_esdeger_16_01-scaled.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_16_03-scaled.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_16_09-scaled.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_16_11_1-1024x641-1.jpg
    Progetto n. 16, “Herkesin ve Herşeyin Meydanı”
  • taksim_esdeger_19_01-1024x513-2.jpg
    Progetto n. 19, “Obruk”
  • taksim_esdeger_19_02-1024x576-1.jpg
    Progetto n. 19, “Obruk”
  • taksim_esdeger_19_04-1024x570-1.jpg
    Progetto n. 19, “Obruk”
  • taksim_esdeger_15_02-1024x576-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”
  • taksim_esdeger_15_07-1024x576-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”
  • taksim_esdeger_15_10-1024x636-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”
  • taksim_esdeger_15_11-1024x543-1.jpg
    Progetto n. 15, “Taksim Kolektifi”

Appena dieci giorni dopo la sua clamorosa elezione a sindaco, nel 2019, Ekrem Imamoğlu ha annunciato un concorso aperto per la riprogettazione di piazza Taksim con l’intento dichiarato di trasformare la piazza, epicentro geografico e politico di Istanbul, in “un luogo pubblico di cui tutti potranno godere”. A distanza di un anno, il risultato è…

Leggi tutto

Le notti queer di Beyoğlu

in Società/Spazi

Un tempo Magma poi Milk, Indigo per molti anni è stato il motore della scena elettronica di Istanbul. In questo stesso locale, nella via Tomtom di Galatasaray, Anahit ha invece ampliato la prospettiva divenendo, con l’adiacente Ziba, uno dei luoghi di Beyoğlu in cui poter prendere una boccata d’aria fresca. Anahit, ricordato principalmente per le…

Leggi tutto

Il Lato della lenza

in Fotoreportage
  • 1-.jpg
  • 2-.jpg
  • 3.jpg
  • 4-.jpg
  • 5.jpg
  • 6.jpg
  • 7.jpg
  • 8.jpg
  • 9.jpg
  • 10.jpg
  • 11.jpg
  • 12.jpg
  • 13.jpg
  • 14.jpg
  • 15.jpg
  • 16.jpg
  • 17.jpg
  • 18.jpg
  • 19.jpg
  • 20.jpg
  • 21.jpg
  • 22.jpg
  • 23.jpg
  • 24.jpg
  • 25.jpg
  • 26.jpg
  • 27.jpg
  • 28.jpg
  • 29.jpg

A Kadıköy, uno dei quartieri all’occhiello di Istanbul, nelle vicinanze dello stadio di Fenerbahçe e del parco Yoğurtçu, il canale Kurbağalıdere [e la zona adiacente che porta lo stesso nome] cerca di sopravvivere tra il caos di lavori di ristrutturazione infiniti e trasformazioni urbane; al tempo stesso è diventato la casa di tre pescatori legati…

Leggi tutto

The Passenger -Turchia
in libreria

in In Italia

Dall’Islanda al Giappone, dal Portogallo alla Norvegia passando per l’Olanda e Berlino e infine, dopo Brasile e India tocca alla Turchia. Il 17 giugno esce per la casa editrice iperborea il decimo numero della rivista libro The passenger dedicato al nostro paese di elezione. Ogni numero della rivista si propone di esplorare un paese attraverso…

Leggi tutto

Go to Top