Turchia, cultura e società

Tag archive

donne - page 2

Intimacy of Longing: le lavoratrici turche in Germania

in Brevi/Suoni
gizem winter, gastarbeiter, viaggi, migrazioni, donne, turchia, germania, deutschland

Intimacy of Longing / Gurbette Hasret è un progetto di ricerca sulla storia delle lavoratrici turche in Germania raccontata attraverso la musica. Ideato da Kornelia Binicewicz [Ladies on Records] in collaborazione con il Goethe Institut di Istanbul, arriva ora in Italia, a Napoli, grazie a una collaborazione tra Kaleydoskop e il Goethe-Institut di Napoli. L’edizione…

Leggi tutto

Bergen: un film contro il femminicidio

in Schermi
bergen cantante femminicidio

Il film “Bergen” è uscito in Turchia il 4 marzo. Racconta la vita della cantante Bergen, interpretata magistralmente dall’attrice Farah Zeynep Abdullah. Il film mostra la trasformazione della cantante da promettente violoncellista a “donna del dolore” della Turchia, come recita il suo soprannome. Sebbene Bergen abbia avuto un’illustre carriera, registrando tre album e oltre 120…

Leggi tutto

‘Jin, Jiyan, Azadî’, le voci delle rivoluzionarie curde in libreria

in In Italia/Scritture

«Una rivoluzione guidata dalle donne, finora, poteva essere solo immaginata o teorizzata. Per la prima volta possiamo vederla incarnata – e scoprire l’amore e il sacrificio che richiede – attraverso le parole di chi la mette in pratica ogni giorno». Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello…

Leggi tutto

Toz Bezi – proiezione a Verona

in Brevi/In Italia/Schermi

Nesrin e Hatun sono due donne delle pulizie curde che vivono a Istanbul. La loro vita è un continuo avanti e indietro tra le loro case povere e i quartieri benestanti dove vanno a pulire. Mentre Nesrin lotta per sopravvivere con la sua piccola figlia dopo che il marito l’ha lasciata, Hatun sogna di comprare…

Leggi tutto

Ayşe Nana: la musa istanbuliota de “La Dolce Vita”

in Schermi/Società

“È come se il film avesse l’obiettivo di condannare qualcosa, di smascherare, di avere in qualche modo una connotazione morale; mentre io volevo solamente raccontare che, nonostante tutto, la vita potrebbe essere dolce”. Federico Fellini, tra i registi rivoluzionari del cinema italiano, spiegò così il titolo de “La dolce vita”, il premiato capolavoro prodotto nel…

Leggi tutto

Sezen Aksu: Vivere è una cosa meravigliosa

in No Censura/Suoni
Sezen Aksu

La popolarissima cantante pop Sezen Aksu è stata presa di mira dal quotidiano filogovernativo Yeni Şafak e dal sindacato degli affari religiosi di Van per il testo di una sua canzone del 2017, Şahane Bir Şey Yaşamak (Vivere è una cosa meravigliosa), registrata con il musicista Yaşar Gaga. La Procura di Istanbul ha ricevuto l’accusa per…

Leggi tutto

Perché la Convenzione di Istanbul è presa di mira?

in Società

La Turchia, primo paese firmatario della Convenzione di Istanbul, è stato anche il primo a ritirarsi dalla Convenzione a partire dal 1° luglio 2021, proprio durante la celebrazione del suo decimo anniversario. Articolo uscito in originale su Çatlak Zemin e firmato Özlem Kaya. A seguito del decreto presidenziale del 20 marzo, in numerose città della…

Leggi tutto

“Senzabaffi”: le prime vignette di genere

in Satira/Tratti

Questo mese la rubrica di Kaleydoskop dedicata alla satira traccia gli esordi delle vignette di genere in Turchia. Fin dalle prime illustrazioni satiriche pubblicate in epoca ottomana questo campo è stato tradizionalmente dominato dagli uomini, che per decenni hanno detenuto l’esclusiva tanto sulla creazione di vignette quanto sulla direzione di riviste umoristiche. La situazione è…

Leggi tutto

Fino all’ultimo per la Convenzione di Istanbul

in Società

Il 1° luglio è il termine ultimo perchè sia confermato il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul. La decisione è stata presa come un lampo nella notte del 20 marzo scorso, anticipata già qualche tempo prima nelle intenzioni, ma sopraggiunta comunque all’improvviso. Con una decisione avvenuta con un decreto presidenziale, e considerata quindi anche…

Leggi tutto

Festival itinerante del cinema delle donne [online]

in Eventi in corso

Tra il 19 e il 29 giugno si svolge la 19^ edizione del Festival itinerante del cinema delle donne (19. uluslararası gezici filmmor kadın filmleri festivali) organizzato da Filmmor. Il titolo di quest’anno è: “Il cinema, la solidarietà e l’uguaglianza sono la cura per tutte/i !”. Il festival propone 47 film provenienti da tutto il…

Leggi tutto

Go to Top