Turchia, cultura e società

Tag archive

diritti umani

Divieto di circolazione di ‘Neppure il silenzio è più tuo’

in Brevi/No Censura
neppure il silenzio è più tuo asli erdogan

Neppure il silenzio è più tuo, libro di Aslı Erdoğan edito da Garzanti nel 2017, che raccoglie articoli pubblicati dal quotidiano Özgür Gündem, è stato oggetto di divieto di circolazione da parte della direzione del carcere di Izmir, decisione confermata da procuratore, magistratura e tribunale. Il libro era stato inviato dalla stessa Aslı Erdoğan a un detenuto…

Leggi tutto

Premio PEN-Duygu Asena a Pınar Selek

in Brevi/Società
premio duygu asena

Come ogni anno, dal 2007, in occasione dell’8 marzo è stato assegnato il premio intitolato alla scrittrice e attivista per i diritti delle donne Duygu Asena. Solitamente assegnato a una sola personalità, quest’anno il premio PEN Duygu Asena è stato assegnato a tre nomi di spicco della cultura e della società civile: Gülseren Onanç: attivista e…

Leggi tutto

Pınar Selek: no alla persecuzione giudiziaria

in No Censura/Società
pınar selek giustizia

Il 6 gennaio scorso la Corte suprema turca ha promulgato un mandato di arresto internazionale ai danni di Pınar Selek. Sociologa, scrittrice e attivista nota per il suo impegno accademico e civile, Selek è balzata alle cronache nel 1998 quando è stata arrestata con l’accusa di complicità con il PKK per le sue ricerche sulla…

Leggi tutto

Hrant Dink, nel 16° anniversario della sua morte

in Brevi/Società
hrant dink anniversario

Il 19 gennaio è un giorno importante per chi in Turchia e non solo è vicino alle questioni che riguardano i diritti, le libertà e la giustizia. È la data, quest’anno, del 16° anniversario dell’omicidio del giornalista armeno Hrant Dink, una figura centrale nella lotta per i diritti e per la pace tra i popoli,…

Leggi tutto

Donna e libertà: inizia il festival ‘Quali diritti umani?’

in Eventi in corso/Schermi

“Donna e libertà” è il tema centrale del festival cinematografico Hangi İnsan Hakları? (Quali diritti umani?) quest’anno giunto alla 12^ edizione.  Un chiaro omaggio alle proteste in Iran ma anche un riferimento alle battaglie che da anni in Turchia il movimento e le organizzazioni femministe promuovono nononostante la repressione. Hangi İnsan Hakları? è un festival…

Leggi tutto

Sgomberi e sigilli alle case delle donne trans

in No Censura
trans affitti istanbul

Küçük Bayram Sokak è una strada di Istanbul, nel quartiere di Beyoğlu, dove da molti anni vivono donne trans sostenendosi reciprocamente nella difficile condizione economica e abitativa del paese. Il 26 ottobre le case di tre palazzine di questa strada sono state sgomberate dalla polizia che ha apposto i sigilli per almeno tre mesi senza…

Leggi tutto

Hrant Dink: la memoria come atto politico

in Schermi/Società

Il documentario Hafıza Yetersiz (Memoria insufficiente) di Ümit Kıvanç è un passo di importanza fondamentale per scolpire Hrant Dink nella memoria collettiva. Le immagini e i suoni d’archivio presenti nel film rendono Hrant parte della memoria collettiva o culturale dal valore inestinguibile. Ahmet Ergenç Sono passati 15 anni dall’uccisione di Hrant Dink. Negli anni passati…

Leggi tutto

Perché la Convenzione di Istanbul è presa di mira?

in Società

La Turchia, primo paese firmatario della Convenzione di Istanbul, è stato anche il primo a ritirarsi dalla Convenzione a partire dal 1° luglio 2021, proprio durante la celebrazione del suo decimo anniversario. Articolo uscito in originale su Çatlak Zemin e firmato Özlem Kaya. A seguito del decreto presidenziale del 20 marzo, in numerose città della…

Leggi tutto

I 2000 giorni in carcere di Nedim Türfent

in No Censura/Società
Opera digitale dell'artista Ai Weiwei creata per il centenario di English PEN ed esposta al Southbank Centre di Londra come parte del festival English PEN 100 (24-26 settembre 2021). Foto: George Torode

Una cinquantina di organizzazioni internazionali hanno sottoscritto un appello per il rilascio del poeta e giornalista Nedim Türfent, in carcere del 2016 e vittima di un processo ingiusto. Facciamo nostro l’appello proponendo di seguito la traduzione italiana uscita su Osservatorio Balcani e Caucaso. “Ci sono così tante ingiustizie nel nostro paese che sono restio a…

Leggi tutto

‘Prigione N. 5’ di Zehra Doğan in libreria

in In Italia/Scritture/Tratti
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-1.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-2-513x708-1.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-3.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-4.jpg
  • PRISON-N5_INTERNI_STAMPA-5.jpg

È uscito l’1 aprile Prigione N. 5, il libro di Zehra Doğan per Becco Giallo Editore, casa editrice impegnata nella pubblicazione di fumetto civile, graphic novel e graphic journalism. Il volume raccoglie i lavori realizzati durante la prigionia dell’artista e alcune delle lettere destinate all’amica Naz Oke, la sola a cui le era concesso scrivere,…

Leggi tutto

Go to Top