Una smania tra le mie ciocche
Un racconto di Sevgi Soysal
Un racconto di Sevgi Soysal
Come ogni anno, dal 2007, in occasione dell’8 marzo è stato assegnato il premio intitolato alla scrittrice e attivista per i diritti delle donne Duygu Asena. Solitamente assegnato a una sola personalità, quest’anno il premio PEN Duygu Asena è stato assegnato a tre nomi di spicco della cultura e della società civile: Gülseren Onanç: attivista e…
Da circa venti anni, il pop e rock turco-anatolico degli anni Settanta hanno fama internazionale. Il genere è entrato nel vocabolario degli amanti della musica di ogni angolo del mondo e una manciata di artisti dimenticati sono stati riportati alla luce da appassionati di dischi ed esploratori musicali. Eroi ed eroine del genere, come Erkin…
La musica popolare turca è dominata da cantanti donne, meno in vista sono invece strumentiste, compositrici, paroliere e arrangiatrici. Cambiamenti socioculturali, turbolenze politiche e piccole e grandi rivoluzioni sociali si riflettono nelle loro esistenze, nel loro look e nelle loro espressioni artistiche. Oltre che una famosa cantante, compositrice e autrice, Hümeyra è attrice teatrale e…
Dopo la bella collaborazione con Kornelia Binicewicz / Ladies on Records nell’autunno appena finito che ha portato alla mostra Suoni e ricordi di migrazione in corso a Napoli fino a marzo 2023 e a una serie di eventi collaterali, siamo molto liete di annunciare che sulle nostre pagine virtuali ospiteremo una rubrica a firma Ladies…
Küçük Bayram Sokak è una strada di Istanbul, nel quartiere di Beyoğlu, dove da molti anni vivono donne trans sostenendosi reciprocamente nella difficile condizione economica e abitativa del paese. Il 26 ottobre le case di tre palazzine di questa strada sono state sgomberate dalla polizia che ha apposto i sigilli per almeno tre mesi senza…
Sbarca a Napoli Intimacy of Longing un progetto ideato da Kornelia Binicewicz/Ladies on Records sulla storia delle lavoratrici turche in Germania raccontata attraverso la musica. Grazie al sostegno del Goethe-Institut, Kaleydoskop ha organizzato Suoni e ricordi di migrazione – Vertrautheit der Sehnsucht una mostra che attraverso illustrazioni e percorsi sonori racconterà ai visitatori la migrazione turca in…
Intimacy of Longing / Gurbette Hasret è un progetto di ricerca sulla storia delle lavoratrici turche in Germania raccontata attraverso la musica. Ideato da Kornelia Binicewicz [Ladies on Records] in collaborazione con il Goethe Institut di Istanbul, arriva ora in Italia, a Napoli, grazie a una collaborazione tra Kaleydoskop e il Goethe-Institut di Napoli. L’edizione…
Il film “Bergen” è uscito in Turchia il 4 marzo. Racconta la vita della cantante Bergen, interpretata magistralmente dall’attrice Farah Zeynep Abdullah. Il film mostra la trasformazione della cantante da promettente violoncellista a “donna del dolore” della Turchia, come recita il suo soprannome. Sebbene Bergen abbia avuto un’illustre carriera, registrando tre album e oltre 120…
«Una rivoluzione guidata dalle donne, finora, poteva essere solo immaginata o teorizzata. Per la prima volta possiamo vederla incarnata – e scoprire l’amore e il sacrificio che richiede – attraverso le parole di chi la mette in pratica ogni giorno». Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello…